Esplora contenuti correlati

Modifiche alla viabilità – via San Valerio, strada Rivellese, via Tiburtina Valeria

3 Ottobre 2025

L’Amministrazione Comunale informa che, per consentire lo svolgimento di lavori di pubblica utilità e garantire la realizzazione di interventi urgenti e programmati, sono state disposte modifiche temporanee alla circolazione.

In via San Valerio, nel tratto compreso tra via San Paolo e piazza Domenico Tani, si rende necessaria la chiusura al traffico per l’allaccio di una nuova utenza idrica. L’intervento, a cura di Acea Ato2 e della ditta Idricanord, è previsto il 6 ottobre 2025 dalle ore 9.30 alle ore 16.00 e potrà protrarsi fino al termine delle operazioni. Qualora le condizioni meteorologiche o imprevisti tecnici lo rendessero necessario, la chiusura verrà rinviata al 13 ottobre. La sospensione della circolazione non riguarderà i mezzi di soccorso e le forze di polizia, mentre sarà sempre assicurato il transito pedonale in sicurezza.

Per strada Rivellese si dispone la proroga della chiusura già in atto, con divieto di transito e di sosta su entrambi i lati nel tratto che collega Largo Saragat con la traversa diretta al civico 20. Il provvedimento resterà valido fino al 31 ottobre 2025, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 16.00, per consentire il completamento delle opere di urbanizzazione primaria nell’ambito del Programma Integrato di intervento Tiburto-Saragat. Anche in questo caso il passaggio pedonale e l’accesso dei mezzi di emergenza saranno sempre garantiti.

In via Tiburtina Valeria, tra i civici 18 e 30, proseguono i lavori finanziati nell’ambito del progetto regionale “I Love Safe.Ti”, destinati alla realizzazione di un nuovo golfo di fermata per gli autobus a servizio degli studenti degli istituti di via Sant’Agnese. L’opera comporta la cantierizzazione di un tratto di circa 110 metri e l’istituzione di un senso unico alternato. La regolazione del traffico avverrà con movieri nelle fasce orarie 7.00-9.00 e 13.00-14.30, mentre nelle ore serali e notturne sarà garantita da impianto semaforico. Il completamento dell’intervento è previsto entro il 31 dicembre 2025, salvo eventuali proroghe o sospensioni dovute a esigenze tecniche.

Il Comune richiama l’attenzione degli utenti della strada sull’obbligo di rispettare la segnaletica apposta e invita ad adottare percorsi alternativi nei periodi interessati dalle chiusure e dalle limitazioni. Le misure adottate sono necessarie per la sicurezza, la modernizzazione delle infrastrutture e la continuità dei servizi essenziali.