
DAI MASI AL CASTELLO SABATO 03 OTTOBRE ORE 16.00 RITROVO PRESSO PALAZZO TOPPO WASSERMANN
29 Settembre 2020
Il Comune di Travesio vi invita a partecipare numerosi:
DAI MASI AL CASTELLO
SABATO 3 OTTOBRE / ORE 16.00
TOPPO DI TRAVESIO
Ritrovo: Palazzo Toppo Wassermann – Ufficio Turistico
TOPPO DI TRAVESIO
Ritrovo: Palazzo Toppo Wassermann – Ufficio Turistico
Itinerario: un percorso a ritroso nel tempo per vivere da vicino vicende e curiosità, conoscere storie e personaggi affascinanti, accompagnati da esperti locali tra vie e sentieri di uno dei Borghi più belli d’Italia. Arrivati al Castello di Toppo presentazione del libro “Castelli Friulani” di Marco Salvador (è consigliato portare una coperta per sedersi sul prato, in caso di maltempo in sala SOMSI).
Organizza: Comune di Travesio, Ufficio Turistico di Toppo, Circolo Culturale “F. Viviano”
Flavia Favetta 0427 90350
turismo@comune.travesio.pn.it
Difficoltà: facile, per tutti, leggero dislivello.
Durata percorso: 2 ore e 30
turismo@comune.travesio.pn.it
Difficoltà: facile, per tutti, leggero dislivello.
Durata percorso: 2 ore e 30
…………………………………
Vi informiamo che per partecipare alle attività è necessaria l’iscrizione!
Clicca qui per iscriverti: https://www.ecomuseolisaganis.it/…/dai_masi_al_castello…
Vi informiamo che per partecipare alle attività è necessaria l’iscrizione!
Clicca qui per iscriverti: https://www.ecomuseolisaganis.it/…/dai_masi_al_castello…
………………………….
Le iniziative di PASSIparole vengono svolte in sicurezza e seguendo le disposizioni per il contenimento dell’epidemia da Covid-19. Si ricorda pertanto che è vietato partecipare all’attività in caso di febbre e altri sintomi influenzali (la temperatura corporea non deve superare i 37.5°). Con la propria presenza si dichiara implicitamente di essere idoneo a partecipare.
Gli itinerari si svolgono su percorsi misti: strada asfaltata, mulattiere e/o sentieri.
Si consiglia di indossare calzature e abiti adeguati e di portare con sé una torcia e dell’acqua.
In caso di maltempo le escursioni potrebbero essere rinviate a data da destinarsi.
Le iniziative di PASSIparole vengono svolte in sicurezza e seguendo le disposizioni per il contenimento dell’epidemia da Covid-19. Si ricorda pertanto che è vietato partecipare all’attività in caso di febbre e altri sintomi influenzali (la temperatura corporea non deve superare i 37.5°). Con la propria presenza si dichiara implicitamente di essere idoneo a partecipare.
Gli itinerari si svolgono su percorsi misti: strada asfaltata, mulattiere e/o sentieri.
Si consiglia di indossare calzature e abiti adeguati e di portare con sé una torcia e dell’acqua.
In caso di maltempo le escursioni potrebbero essere rinviate a data da destinarsi.