
CRITERI E MODALITA’ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AD ATTIVITA’ PRODUTTIVE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI CALAMITOSI (ALLUVIONI) DI NOVEMBRE 2013, MAGGIO 2014 E MARZO 2015.
5 Dicembre 2016
AVVISO PUBBLICO
CRITERI E MODALITA’ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AD ATTIVITA’ PRODUTTIVE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI CALAMITOSI (ALLUVIONI) DI NOVEMBRE 2013, MAGGIO 2014 E MARZO 2015.
La Giunta Regionale, con propria deliberazione n. 1325 del 3 novembre 2016, in attuazione alla delibera Consiglio Ministri 28 luglio 2016, ha provveduto ad approvare i criteri e le modalità tecniche per la gestione delle domande di contributo previsti dall’art. 2 Ordinanza D.P.C. n. 378/2016, per favorire la ripresa delle attività produttive danneggiate dagli eventi calamitosi verificatesi nel territorio della Regione Marche nel novembre e dicembre 2013, maggio 2014 e marzo 2015.
Il Decreto Dirigente Posizione di Funzione liberalizzazione e semplificazione delle attività di impresa n. 385 del 7 novembre 2016, pubblicato sul BUR del 10 novembre 2016, ha approvato i termini, le modalità operative e la relativa modulistica per la presentazione delle domande di cui sopra.
I contributi sono concessi ai titolari/legali rappresentanti di imprese industriali, commerciali, turistiche e di servizi, che abbiano già segnalato i danni al Comune con la scheda C) “ricognizione dei danni subiti dalle attività economiche e produttive”;
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato per il giorno 20 dicembre, la data di presentazione è stabilita dalla data di ricevuta dell’avvenuto invio dell’istanza tramite Posta Elettronica Certificata.
L’oggetto della PEC dovrà contenere la seguente indicazione: “ORDINANZA D.P.C. N. 378/2016 PER FAVORIRE LA RIPRESA DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI CALAMITOSI – Domanda di contributo – Denominazione Impresa – P.IVA/CF.”.
La domanda di contributo deve essere compilata digitalmente utilizzando l’apposito schema firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa richiedente o dal procuratore e deve essere inoltrato, previo pagamento dell’imposta di bollo (€ 16,00), unitamente alla perizia tecnica, via Posta Elettronica Certificata alla casella PEC regione.marche.semplificazioneattivitaimprese@emarche.it della PF “liberalizzazione e semplificazione attività d’impresa”.
Tutta la modulistica prevista è disponibile al seguente indirizzo http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Attivit%C3%A0-Produttive/Artigianato-tipico-e-di-eccellenza#Eventi-calamitosi
FONTE: www.comune.venarotta.ap.it > albo pretorio online.