
Meraviglie del Ricamo – festa del ricamo, del saper fare, delle abilità artigianali, cibo, musica e spettacoli
21 Agosto 2017
Venarotta vi aspetta per un appuntamento dedicato all’arte del ricamo e in generale alle abilità artigianali tipiche della Marche. Potrete vivere un week end all’insegna dell’arte con le esposizioni di artigianato per le vie del paese ed il contorno di musica e spettacoli. Il tutto con l’opportunità di degustare prodotti tipici preparati ad arte per deliziarvi.
Inoltre workshops e stand di valorizzazione del territorio vi faranno vivere a contatto diretto con la nostra preziosa terra.
Tutte le informazioni aggiornate, le locandine e i dettagli al seguente link:
http://www.halleyweb.com/c044073/po/mostra_news.php?id=209&area=H
IL PROGRAMMA COMPLETO
VENERDI 25 Agosto- Anteprima | |
19.30 | Apericena presso la cantina storica -Ecomueso Experience |
21.00 | Musica classica in piazzetta (Concertino di fiati) |
SABATO 26 agosto | |
10.00 | Corso di ricamo – Punto Suisse e tombolo |
16.30 | Corso di ricamo – Punto fiamma o punto bargello e sfilato e tombolo |
17:00 | Raduno nazionale ricamatrici |
18.00 | Apertura delle esposizioni e mostra per le vie del centro |
18.00 | Workshops sulle arti manuali |
18.00 | Arena del salterello e pizzica |
19.30 | Apericena per le vie del centro con prodotti tipici e arte della pizza |
21.00 | Intreccio di danze: Concerto Pizzica e Salterello |
DOMENICA 27 agosto | |
10.00 | Apertura delle esposizioni e mostra per le vie del centro |
17.00 | Presentazione progetto MARCHE CREATIVE – Hostello San Francesco |
18.00 | Workshops sulle arti manuali |
19.30 | Apericena per le vie del centro con prodotti tipici |
21.00 | Concerto Zucchero Sugar tribute band |
SPETTACOLI DAL VIVO
25 agosto ore 21:00 Piazza Simonetti -concertino di musica classica
26 agosto ore 21:00 Via Sabatini – Inteccio di danze: Pizzica, Saltarello e Ballerella. Musica Folk(laboratori sia il 26 che il 27 agosto)
27 agosto ore 21:00 Via Sabatini – Zucchero Sugar Tribute Band
IL TAVOLO DI LAVORO
Un importante tavolo di lavoro all’Ostello di San Francesco in collaborazione con Graziano Ricami e MARCHE CREATIVE
Un progetto di ampio respiro teso allo sviluppo economico e sociale e alla valorizzazione della tradizione artigianale, della storia, delle competenze e della conoscenza delle proprie realtà produttive e creative.
MARCHE CREATIVE: Il coinvolgimento degli imprenditori, degli artigiani e dei produttori Marchigiani in un progetto di rilancio territoriale.
Moderatore: Arch. Ottavio Tozzo Interventi: Graziano Giordani – Graziano Ricami Antonio Giordani – Graziano Ricami Salvi Fabio – Sindaco di Venarotta Anna Casini – Vicepresidente Regione Marche Guido Castelli – Sindaco di Ascoli Piceno Gino Sabatini – Presidente Camera Commercio Giuseppe Amici – Presidente Unione Montana Luigi Contisciani – Presidente BIM tronto. Alberto Monachesi e Andrea Ferri – Tipicità Prof. Francesco Adornato – Rettore Università di Macerata Chiara Squarcina – Responsabile museo del Merletto Burano
AREA FOOD
L’area Food sarà curata dalla Proloco di Venarotta in collaborazione con altre proloco di paesi vicini e con produttori locali. Si potranno degustare piatti tipici locali accompagnati da vini marchigiani. Nella serata di Sabato sera inoltre ci sarà inoltre un area dedicata alla Pizza con i ragazzi della pizzeria il ponticello di Arquata del Tronto che prepareranno delle pizze con un forno mobile.
Sarà possibile mangiare sabato sera e domenica sera dalle ore 19:00
AREA ESPOSITORI/WORKSHOP/LABORATORI ESPOSIZIONI di Ricamo
ESPOSIZIONI di Artigiani – Hobbisti ed Artisti
CORSI di Ricamo e Tombolo
- MATTINO (10:00 -12:00)- adulti e bambini PUNTO SUISSE
- POMERIGGIO (16:30- 18:30) – adulti PUNTO FIAMMA O PUNTO BARGELLO E SFILATO
- Corsi di Tombolo (mattino 10:00 -12:00 e pomeriggio 16:30-18:30)
- Costo 5 €
- prenotazione obbligatoria al 333 2782360
LABORATORI e WORKSHOP e arti manuali
COLLABORAZIONI/SPONSOR
Tipicità
ANCI
Camera di Commercio Ascoli Piceno
Marche Creative
DMC
PROLOCO
Ecomuseo Monte Ascensione