
COSA FARE CON LE NEVICATE…
21 Febbraio 2018
COME COMPORTARSI IN CASO DI NEVE
Prima delle nevicate: E’ importante prepararsi e avere a disposizione tutto l’occorrente
- Informati sull’evoluzione della situazione meteo.
- Procurati l’attrezzatura necessaria contro neve e gelo o verificane lo stato: pala e scorte di sale sono strumenti indispensabili per la tua abitazione o per il tuo esercizio commerciale;
- Presta attenzione alla tua auto che, in inverno più che mai, deve essere pronta per affrontare neve e ghiaccio: PNEUMATICI DA NEVE o CATENE A BORDO (fai qualche prova di montaggio);
- FAI SCORTA del materiale indispensabile alla tua famiglia: CIBO, MEDICINALI DI CUI HAI BISOGNO
- Se hai un gruppo elettrogeno provalo e verifica di avere il carburante a disposizione
Durante la nevicata: E’ importante essere prudenti, spostarsi solo se necessario.
-
NON USCIRE e NON METTERTI IN VIAGGIO SE NON NECESSARIO.
-
NON intralciare le operazione degli spartineve sia negli spostamenti che nei parcheggi.
-
Verifica la capacità di carico della copertura del tuo stabile (casa, capannone o altra struttura)
-
Preoccupati di togliere la neve dal tuo accesso privato o dal tuo passo carraio. (NOTA: nel liberare le vie di accesso private alle proprie abitazioni è consigliato di spostare la neve nel senso di marcia dei mezzi spazzaneve).
-
Se sei costretto ad usare l’auto mantieni una velocità ridotta e procedi con prudenza.
-
Se devi fare degli spostamenti obbligati preoccupati di partire in anticipo rispetto agli orari di bel tempo.
-
Non utilizzare mezzi di trasporto a due ruote.
Dopo la nevicata
- Ricorda che, dopo la nevicata, è possibile la formazione di ghiaccio sia sulle strade che sui marciapiedi. Presta quindi attenzione al fondo stradale, guidando con particolare prudenza;
- Se ti sposti a piedi scegli con cura le tue scarpe per evitare cadute e scivoloni e muoviti con cautela.