Esplora contenuti correlati

Info contributi regionali rimozione amianto

1 Febbraio 2018

http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/ambiente-territorio/valutazione-ambientale-autorizzazioni-contributi/FOGLIA41/

CONTRIBUTI PER LA RIMOZIONE DELL’AMIANTO DAGLI EDIFICI DI PROPRIETÀ PRIVATA ADIBITI AD USO RESIDENZIALE

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di contributo è presentata al Servizio disciplina gestione rifiuti e siti inquinati della Direzione centrale ambiente ed energia, dall’1 al 15 febbraio di ogni anno utilizzando esclusivamente il modello allegato al regolamento.

SPESE AMMISSIBILI A CONTRIBUTO
Sono ammissibili a contributo le seguenti spese da sostenere successivamente alla presentazione della domanda:

a)  spese necessarie alla rimozione, al trasporto e allo smaltimento dei materiali contenenti amianto

b)  spese necessarie per le analisi di laboratorio

c)  costi per la redazione del piano di lavoro di cui all’articolo 256 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro)

d)  IVA

 

SPESE NON AMMISSIBILI A CONTRIBUTO

Non sono ammissibili a contributo le spese relative alla sostituzione del materiale rimosso, ad interventi di incapsulamento o confinamento dei materiali con presenza di amianto.

 

IMPORTO DEL CONTRIBUTO

Il contributo è concesso, nella misura del 50% della spesa ammissibile e per un massimo di 1.500,00 euro.

 

Tutte le info su:

http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/ambiente-territorio/valutazione-ambientale-autorizzazioni-contributi/FOGLIA41/