
Serate sul Confine – conferenze, letture, presentazione di autori – VENERDI’ 9 MARZO 2018
5 Marzo 2018
VENERDI’ 9 MARZO 2018 ORE 20.30
Alessandra Rossetti
presenta il suo romanzo storico “Fridensturm”
Alessandra Rossetti è una giovane scrittrice, che ha al suo attivo cinque romanzi: “Palais Royal” (2010), “Millennium Tunneling” (2012), “Reverse Tunneling” (2013),
“L’ Angelo del Pescatore” (2014) e “Friedenstrum” (2017). Con quest’ultimo romanzo, avvalendosi di un lungo ed accurato lavoro di ricerca storica, oltre ad omaggiare
la memoria di Guido Marzuttini e di tutti i caduti della Grande Guerra, ha fatto un simbolico viaggio di ritorno alle sue origini.
Friedensturm è un romanzo storico che ripercorre la breve esistenza di Guido Marzuttini (1894-1918). Figlio del più noto pittore e musicista friulano Giovanni Battista (1863-1943), il giovane cadde sul fronte francese il 15 luglio 1918, giorno in cui si inaugurava il Friedensturm, o Seconda Battaglia della Marna, l’ultima grande offensiva
tedesca contro l’esercito degli alleati. I primi vent’anni di Guido sono caratterizzati da momenti di spensieratezza, che diventano inevitabilmente sempre più cupi col progressivo avvicendarsi degli accadimenti che preludono alla Grande Guerra. Nei tre anni trascorsi al fronte, Guido riesce a mantenere alta la sua spiccata sensibilità, nonostante tutti gli orrori che è costretto a vivere. Il tragico destino finale del giovane è reso ancora più drammatico dal mistero che avvolge le circostanze
della sua morte e che renderà irrecuperabile la sua salma.
Alessandra Rossetti è una giovane scrittrice, che ha al suo attivo cinque romanzi: “Palais Royal” (2010), “Millennium Tunneling” (2012), “Reverse Tunneling” (2013),
“L’ Angelo del Pescatore” (2014) e “Friedenstrum” (2017). Con quest’ultimo romanzo, avvalendosi di un lungo ed accurato lavoro di ricerca storica, oltre ad omaggiare
la memoria di Guido Marzuttini e di tutti i caduti della Grande Guerra, ha fatto un simbolico viaggio di ritorno alle sue origini
Tutta la cittadinanza è invitata.
INGRESSO LIBERO