
INFO: assegni familiari (ANF) lavoratori dipendenti – richiedibili solo online
27 Marzo 2019
Dal prossimo mese non sarà più possibile presentare le domande di ASSEGNI NUCLEO FAMILIARE (ANF) con modello cartaceo da parte dei lavoratori dipendenti del settore non agricolo. A decorrere dal 1° aprile 2019 infatti le suddette domande dovranno essere presentate non più al datore di lavoro tramite il modello cartaceo “ANF/DIP” (SR16) ma direttamente all’INPS, esclusivamente in modalità telematica, mediante uno dei seguenti canali:
a) WEB, tramite il servizio on-line dedicato, accessibile dal sito istituzionale, se in possesso di PIN dispositivo, di una identità SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di Livello 2 o CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Il servizio sarà disponibile dal 1° aprile 2019;
b) Patronati e intermediari dell’Istituto, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi, anche se non in possesso di PIN.
Nel caso in cui il datore di lavoro non sia più attivo, in quanto cessato o fallito, il lavoratore dovrà fare richiesta di pagamento diretto all’INPS, nel limite della prescrizione quinquennale.
In caso di variazione nella composizione del nucleo familiare, o nel caso in cui si modifichino le condizioni che danno titolo all’aumento dei livelli di reddito familiare, il lavoratore interessato deve presentare, esclusivamente in modalità telematica, una domanda di variazione per il periodo di interesse, avvalendosi della procedura “ANF DIP”.