REFERENDUM COSTITUZIONALE CONFERMATIVO DEL 29 MARZO 2020
22 Febbraio 2020
Alla fine del mese di marzo del 2020 si terrà il referendum costituzionale confermativo sul taglio del numero dei parlamentari in una sola giornata.
Tale giornata è fissata per domenica 29 marzo: i seggi apriranno dalle ore 07.00 alle ore 23.00.
Potranno recarsi alle urne per votare tutti coloro che abbiano compiuto 18 anni di età al 29 marzo 2020, muniti di documento s’identità valido e tessera elettorale. (Nel caso quest’ultima sia stata smarrita, danneggiata o siano finiti gli spazi a disposizione, può essere richiesta, per tempo, all’ufficio elettorale del Comune di residenza.)
Chi, a causa di infermità, non può lasciare la propria abitazione può fare domanda per il voto a domicilio, sempre facendo richiesta al proprio Comunedi residenza.
Gli elettori saranno chiamati a confermare o bocciare la riforma degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione italiana, modifica che prevede il taglio dei parlamentari, riducendo l’attuale numero da 945 a 600, (400 deputati [ad oggi 630] e 200 senatori [al momento sono 315], mantenendo i senatori a vita. A tutti gli elettori sarà consegnata una sola scheda con il seguente quesito:
«Approvate il testo della legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – Serie generale – n.240 del 12 ottobre 2019?».
Il principale aspetto di cui bisogna tener conto è che si tratta di un referendum costituzionale confermativo, quindi non prevede un quorum minimo, di conseguenza l’esito delle urne sarà valido anche se non si raggiungerà il 50%+1 dei votanti.