Esplora contenuti correlati

AVVISO IMU – ANNO 2020

1 Giugno 2020

Si informano i contribuenti che la Legge di Bilancio 2020 ha abolito a decorrere dal corrente anno
la TASI, prevedendo l’accorpamento della stessa con l’IMU.
La scadenza per il versamento dell’acconto IMU anno 2020, da effettuarsi mediante modello F24, è
stata confermata al 16 giugno 2020.
ALIQUOTE IMU anno 2020
Con Deliberazione di Consiglio comunale n. 4 del 21 maggio 2020 sono state fissate le aliquote
IMU per l’anno 2020, con una conferma delle aliquote dell’anno 2019 e precisamente:

  • Aliquota del 7,6 per mille applicabile a tutti gli immobili, diversi dall’abitazione principale
    e dai fabbricati rurali ad uso strumentale.
  • Aliquota del 4 per mille per le abitazioni principali accatastate nelle categorie A/1, A/8
    e A/9 – con la detrazione di € 200,00 – e per la relativa pertinenza delle categorie catastali
    C/2, C/6 e C/7 (al massimo una pertinenza per categoria). Per abitazione principale si intende
    l’unica unità immobiliare dove il contribuente dimora abitualmente e risiede
    anagraficamente.
  • Aliquota del 1,0 per mille per i fabbricati rurali ad uso strumentale.

SCADENZE E INFORMAZIONI
Le Scadenze per il pagamento IMU per l’anno 2020 sono:
ACCONTO: 16 GIUGNO 2020 – SALDO: 16 DICEMBRE 2020.
Si informano i contribuenti che sul sito internet del Comune di Visco:
http://www.comune.visco.ud.it/ è stato inserito il link “ANUTEL – Calcolo IMU ANNO 2020”
attraverso il quale il contribuente potrà autonomamente provvedere al calcolo dell’IMU e alla stampa
del modulo di pagamento dovuta per ogni singolo immobile e da versare alle scadenze sopra indicate.
L’ufficio tributi è comunque a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento si rendesse
necessario e potrà essere contattato telefonicamente o tramite mail ai seguenti recapiti:
Telefono: 0432/997003 – interno 5
e-Mail: ragioneria@comune.visco.ud.it
Nel rispetto dei Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, emessi al fine di contrastare la
diffusione del coronavirus, invitiamo le cittadine ed i cittadini ad evitare di recarsi presso l’ufficio
tributi e ad utilizzare preferibilmente gli strumenti di comunicazione a distanza (telefono, posta
elettronica).

Il Funzionario responsabile
(dr. Mirco VECCHIUTTI)