Esplora contenuti correlati

ANF (Assegni Nucleo Familiare) – aperto il portale INPS per le richieste 01/07/2021-30/06/2022

5 Luglio 2021

Il 31 dicembre 2021 tramonteranno gli ANF (ASSEGNI NUCLEO FAMILIARE) e verrà introdotto il nuovo “assegno unico per i figli”.

Nel frattempo però, per il periodo 01/07/2021 – 30/06/2022, chi ne ha diritto deve comunque presentare la richiesta, esclusivamente in modalità telematica, mediante i canali WEB (sito Inps) o tramite Patronato.

 

E’ stata inoltre introdotta la nuova misura temporanea di sostegno ai nuclei familiari con figli minori a carico che non hanno diritto all’assegno per il nucleo familiare, cioè lavoratori autonomi, disoccupati, coltivatori diretti, coloni e mezzadri, titolari di pensione da lavoro autonomo e nuclei familiari che non hanno tutti i requisiti necessari per avere diritto all’ANF. E’ possibile presentare la domanda per l’assegno temporaneo fino al 31 dicembre 2021, sempre tramite i canali telematici.

La procedura è estremamente semplificata, basta inserire codice fiscale dei figli minori e l’IBAN su cui accreditare le somme, oltre ad avere un ISEE corrente (che non deve essere allegato).  Per le domande presentate entro il 30 settembre 2021 saranno riconosciuti gli arretrati dal 1 luglio. Chi già percepisce il Reddito di Cittadinanza non deve presentare la domanda, in quanto la quota di assegno spettante sarà pagata d’ufficio dall’Inps direttamente sulla carta di pagamento RdC.