Esplora contenuti correlati

HAI GIÀ RICHIESTO LA C.I.E. AL COMUNE ?

23 Luglio 2021

La C.I.E. (Carta di Identità Elettronica) è il nuovo documento di riconoscimento che viene rilasciato dal comune e che contiene un chip identificativo per l’accesso autenticato ai siti della Pubblica Amministrazione.

Può essere richiesta anche se la carta di identità in proprio possesso non è ancora scaduta o in scadenza a breve.
Non è necessario fare la foto tessera in quanto la foto viene effettuata direttamente presso il comune dalla responsabile dell’ufficio anagrafe.
La C.I.E. non viene rilasciata sul momento, arriverà all’indirizzo indicato (proprio domicilio o presso il comune, a scelta) entro 6 giorni ed ha un costo di rilascio di Euro 22,00.

La durata della C.I.E. varia a seconda dell’età del richiedente:
– durata 3 anni per i minori di età inferiore a tre anni;
– durata 5 anni per i minori di età compresa tra tre e 18 anni;
– durata 10 anni per i maggiorenni.

 

Come utilizzare la C.I.E.?

Tramite il proprio smartphone dotato di NFC, scaricando l’app CIE ID (si consiglia di verificare il proprio smartphone in quanto non tutti sono compatibili) si può abbinare e registrare la propria C.I.E.

L’accesso ai siti della Pubblica Amministrazione (Inps, Agenzia Entrate, Fascicolo sanitario elettronico, Green Pass, …) può avvenire:

– direttamente dallo smartphone, scegliendo l’opzione “Entra con CIE” ed appoggiando la propria tessera sul retro del telefono in prossimità del lettore integrato NFC;

– tramite computer, inquadrando il QRcode tramite l’applicazione CieId, appoggiando la propria tessera sul retro del telefono in prossimità del lettore integrato NFC e digitando poi sul computer il numero che appare sullo smartphone;

IMPORTANTE: per l’utilizzo della C.I.E. è indispensabile conservare con cura il codice PIN che viene rilasciato in due momenti: la prima parte alla richiesta e la seconda parte alla consegna della C.I.E.
(E’ possibile modificare il PIN della C.I.E. assegnato dal Ministero scegliendone uno personalizzato, tramite un lettore di tessere NFC ed utilizzando il software per pc “Software CIE”.)

 

La C.I.E. può essere utilizzata anche per l’apposizione di firme elettroniche, da smartphone tramite l’applicazione “Firmo con CIE” oppure sul computer tramite un lettore di tessere NFC e il software per pc “Software CIE”.

 

Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile inviare una mail a sindaco@comune.visco.ud.it