Esplora contenuti correlati

4 NOVEMBRE – FESTA DELL’UNITA’ NAZIONALE E GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

4 Novembre 2021

Perché si celebra oggi?

Questa data (4 novembre 1918) è stata fino a 45 anni fa una delle feste più importanti d’Italia e si celebra perché è l’anniversario della vittoria dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale e la giornata dedicata all’Unità nazionale e alle Forze Armate.

La data ricorda il giorno in cui nel 1918 entrò in vigore l’Armistizio di Villa Giusti, che però era stato firmato il giorno prima (quindi il 3 novembre 1918). Con questo armistizio ovvero un accordo, che prese il nome dalla villa a Padova dove avvenne la firma, l’Impero Austro-Ungarico riconosceva la sconfitta della Guerra e concedeva all’Italia, tra le altre cose, i territori di Trento e Trieste. Questo documento di fatto sancì la fine della Prima Guerra Mondiale per il nostro Paese.

Il 4 novembre – ma anche i giorni immediatamente precedenti – il Presidente della Repubblica e le massime cariche dello Stato rendono omaggio al Milite Ignoto, il soldato italiano reso irriconoscibile dalle ferite e la cui salma riposa presso l’Altare della Patria a Roma. Tale monumento è diventato il simbolo di tuti i caduti in guerra di cui non è stato possibile riconoscere l’identità.

Quest’anno, in occasione del CENTENARIO della traslazione del Milite Ignoto all’Altare della patria (Roma, 4 novembre 1921-2021), il Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), ha avviato il progetto “Milite Ignoto, Cittadino d’Italia” per il conferimento della cittadinanza onoraria da parte di tutti i Comuni italiani.

Anche il Comune di Visco proporrà la delibera di questo significativo riconoscimento nel prossimo Consiglio Comunale.

La cerimonia con la deposizione della corono d’alloro e l’alzabandiera sarà celebrata

DOMENICA 7 NOVEMBRE 2021

alle ore 10.45 Raduno in Piazza Santa Maria Maggiore e corteo fino all’interno della chiesa

alle ore 11.00 Santa Messa e, al termine, deposizione corona per i Caduti di tutte le guerre sul Monumento.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.