
SPID – il rilascio allo sportello postale non è più gratuito
8 Novembre 2021
Lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, consiste in una coppia di credenziali digitali (username e password) che identifica un cittadino italiano e che permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione.
Sono diversi i gestori di identità digitale (Identity Provider) riconosciuti e vigilati da AgID. Il principale è Poste Italiane, che ha rilasciato gratuitamente più dell’80% delle attivazioni Spid in Italia.
Ma mentre prima ci si poteva recare gratuitamente in uno dei 12.700 uffici italiani delle Poste, dal 1° novembre il riconoscimento di persona presso l’ufficio postale per ottenere le credenziali è a pagamento e costa 12 euro.
Continua a essere gratuito il riconoscimento da remoto tramite l’app di Poste, via audio o video con Cie (carta di identità) o passaporto elettronici. Le Poste offrono altre modalità di attivazione dello Spid da remoto per i clienti Bancoposta e Postepay.