Esplora contenuti correlati

Ma lo sapevi che…. la C.I.E. può sostituire lo SPID ?

27 Ottobre 2023

La Carta d’Identità Elettronica (CIE) è il documento di identità per i cittadini italiani che sostituisce il documento cartaceo e consente l’accesso ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni.

Come lo SPID, la CIE è dotata di tre livelli di autenticazione, che offrono una sicurezza crescente a seconda del tipo di servizio richiesto.

I tre livelli di autenticazione della CIE sono:

  • livello 1, che permette l’accesso mediante una coppia di credenziali (username e password)
  • livello 2, che permette l’accesso mediante credenziali di livello 1 (username e password) e un codice temporaneo OTP che arriva tramite SMS o tramite applicazione CieID
  • livello 3, che richiede l’utilizzo di lettore di smart card o uno smartphone dotato di tecnologia NFC per la lettura della CIE

La CIE ha sempre consentito l’accesso ai servizi digitali, ma solo tramite autenticazione di terzo livello, ovvero utilizzando un lettore di Smart Card o l’applicazione mobile e smartphone con NFC. Con le disposizioni di marzo 2023, invece, tutti i cittadini in possesso di una CIE possono attivare le credenziali di livello 1 e 2 seguendo la procedura disponibile sul sito ufficiale della CIE, e quindi accedere ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni tramite username e passworde, per il livello 2, con il codice OTP o attraverso la scansione del codice QR. 

In questo modo le differenze tra CIE e SPID si assottigliano, in quanto se finora si poteva utilizzare la CIE solo con un sensore RFID/NFC, ora il meccanismo diventa identico a quello dello SPID. Anche la diffusione tra i due sistemi è molto simile, con circa 32 milioni di SPID attivi e 35 milioni di CIE sul nostro territorio.

SI RICORDA CHE è possibile richiedere la CIE in sostituzione della carta di identità cartacea ANCHE SE NON E’ IN SCADENZA A BREVE. Non serve portare la fototessera in quanto la foto viene fatta direttamente in ufficio anagrafe.

Gli uffici comunali sono disponibili IL SABATO MATTINA per tutte le informazioni o l’assistenza necessaria ad attivare le credenziali. (preferibile fissare appuntamento scrivendo a sindaco@comune.visco.ud.it oppure chiamando il comune 0432997003)