
4 NOVEMBRE – FESTA DELL’UNITA’ NAZIONALE E GIORNATA DELLE FORZE ARMATE
31 Ottobre 2023
PROGRAMMA DELLA CERIMONIA di SABATO 4 NOVEMBRE 2023
In occasione della celebrazione della Festa dell’Unità Nazionale
l’Amministrazione Comunale deporrà una corona d’alloro al monumento ai Caduti in P.zza Santa Maria Maggiore.
ore 16:45 Ritrovo in Piazza Santa Maria Maggiore e corteo fino all’interno della Chiesa
ore 17:00 Santa Messa e
al termine, deposizione corona per i Caduti di tutte le guerre sul Monumento.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare
Perché si celebra ?
In questa data (4 novembre 1918) si celebra l’anniversario della vittoria dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale e la giornata dedicata all’Unità nazionale e alle Forze Armate.
La data ricorda il giorno in cui nel 1918 entrò in vigore l’Armistizio di Villa Giusti, che però era stato firmato il giorno prima (quindi il 3 novembre 1918). Con questo armistizio ovvero un accordo, che prese il nome dalla villa a Padova dove avvenne la firma, l’Impero Austro-Ungarico riconosceva la sconfitta della Guerra e concedeva all’Italia, tra le altre cose, i territori di Trento e Trieste. Questo documento di fatto sancì la fine della Prima Guerra Mondiale per il nostro Paese.
Il 4 novembre il Presidente della Repubblica e le massime cariche dello Stato rendono omaggio al Milite Ignoto, il soldato italiano reso irriconoscibile dalle ferite e la cui salma riposa presso l’Altare della Patria a Roma. Tale monumento è diventato il simbolo di tuti i caduti in guerra di cui non è stato possibile riconoscere l’identità.