Esplora contenuti correlati

Salute – Due appuntamenti a Cassino e ad Aquino per affrontare l’Alzheimer.

24 Settembre 2018

“ALZHEIMER. La demenza caratteristiche, bisogni e problematiche. Domande, discussione e confronto”. Il 21 e 22 settembre due appuntamenti a Cassino e ad Aquino per affrontare l’Alzheimer.

Il ciclo “Università&Salute” organizzato dall’Osservatorio sull’Educazione alla Salute del Laboratorio di Igiene del Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute e dalla Delega per la Diffusione della Cultura e della Conoscenza-SCIRE dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale giunge al suo sesto evento ufficiale: in collaborazione con l’ASL di Frosinone e con l’Associazione Alzheimer Frosinone Onlus, anche quest’anno si schiera in prima linea in occasione della XXV Giornata Mondiale dell’Alzheimer”.

Gli appuntamenti per coinvolgere i parenti dei pazienti e per raggiungere anche chi non è direttamente coinvolto sono due. A Cassino il 21 settembre 2018 e ad Aquino il 22 settembre 2018 si terranno incontri e iniziative rivolte ai familiari dei malati, agli operatori del settore e a tutti coloro che desiderano conoscere e capire la malattia di Alzheimer e cosa significa affrontare e gestire la vita a fianco di una persona che ne è affetta.

Si parte venerdi 21 settembre dalle ore 9.30 presso la Piazza del Tribunale di Cassino con l’open day “Screening delle funzioni cognitive” con geriatri, psicologi, assistenti sociali e volontari dell’Associazione Alzheimer Frosinone Onlus e con la collaborazione dei volontari della CRI. Un lavoro in équipe per effettuare uno screening dei disturbi di memoria e fornire utili consigli per ostacolare il declino cognitivo negli anziani. L’iniziativa prosegue con un breve convegno dal titolo “Alzheimer presente e futuro in Italia ed in Europa”, al quale interverrà l’Eurodeputata Luisa Morgantini, Vice-Presidente Unione Europea nel 2007, tra le 1000 donne nel mondo che sono state candidate al Premio Nobel per la Pace, fortemente impegnata per la pace e il riconoscimento dei diritti umani.

La mattina di sabato 22 le iniziative si spostano ad Aquino, presso la Sala Consiliare del Comune con Screening delle funzioni cognitive e presentazione di terapie non farmacologiche. Psicologi ed educatori proporranno una stimolazione cognitiva di gruppo riguardante tre differenti funzioni neuropsicologiche: attenzione, memoria e creatività.

Infine assistenti sociali ed avvocati metteranno a disposizione le loro competenze per informazioni relative ai diritti dei malati, alle problematiche legali connesse all’accudimento, alla cura, al sostegno, all’aiuto socio-assistenziale delle persone non autosufficienti.

In entrambe le giornate sarà allestitito il Mercatino della solidarietà con le piantine dell’Associazione Alzheimer Frosinone Onlus a sostegno dei pazienti e dei loro familiari.

Curatori degli eventi sono le dott.sse Maria Ferrara ed Elisa Langiano dell’Ateneo Cassinate, Claudia Bauco, geriatra dell’ASL di Frosinone e la psicologa Nadia Di Sturco.