
Impresa SIcura: rimborsi per l’acquisto di dispositivi di protezione con il bando di Invitalia
5 Maggio 2020
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il Bando per l’accesso al rimborso delle spese sostenute dalle imprese per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale, allo scopo di sostenere la continuità, in sicurezza, dei processi processi produttivi delle imprese operanti su tutto il territorio nazionale, a seguito dell’emergenza sanitaria da coronavirus. La forma integrale del bando è pubblicata anche nella pagina dedicata all’intervento “Impresa Sicura” del sito web dell’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo dell’impresa.
Possono essere finanziate le spese, sostenute a partire dallo scorso 17 marzo 2020, che riguardano i seguenti acquisiti:
- mascherine filtranti, chirurgiche, FFP1, FFP2 e FFP3;
- guanti in lattice, in vinile e in nitrile;
- dispositivi per protezione oculare;
- indumenti di protezione quali tute e/o camici;
- calzari e/o sovrascarpe;
- cuffie e/o copricapi;
- dispositivi per la rilevazione della temperatura corporea;
- detergenti e soluzioni disinfettanti/antisettici.
Il rimborso è concesso fino al 100% delle spese ammissibili e fino ad esaurimento del fondo. L’importo massimo rimborsabile è di 500 euro per ogni addetto dell’impresa fino ad un tetto di 150.000 euro per ogni azienda. I destinatari delle agevolazioni per l’acquisto delle mascherine e dei dispositivi di protezione individuale sono tutte le imprese italiane, a prescindere dalla dimensione, dalla forma giuridica e dal settore economico di riferimento. Alla data di invio della domanda le imprese devono rispondere ai seguenti requisiti:
- essere regolarmente costituite e iscritte come “attive” nel Registro delle imprese;
- avere sede principale o secondaria sul territorio nazionale;
- essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non in liquidazione volontaria e non sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatoria.
L’iter per partecipare al bando impresa SIcura si articola in 3 fasi:
- prenotazione del rimborso: le imprese interessate possono inviare la prenotazione del rimborso dall’11 al 18 maggio 2020, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, attraverso uno sportello informatico dedicato;
- pubblicazione dell’elenco delle prenotazioni: Invitalia pubblicherà l’elenco di tutte le imprese che hanno inoltrato la prenotazione, in ordine cronologico. In tale elenco saranno comunicate le prenotazioni ammesse ai rimborsi e quelle, invece, non ammissibili;
- presentazione della domanda di rimborso: le imprese ammesse, potranno compilare la domanda di rimborso dalle ore 10.00 del 26 maggio 2020 alle ore 17.00 dell’11 giugno 2020 attraverso la procedura informatica che sarà attivata sul sito web di Invitalia.
I rimborsi saranno erogati dopo la fase di compilazione ed i versamenti effettuati entro il mese di giugno 2020. Le domande potranno essere inviate dall’11 al 18 maggio 2020. Tale bando assegna le risorse di 50 milioni di euro per il credito di imposta per la sanificazione previsto dal decreto Cura Italia.