
NUOVO DECRETO PER LE QUARANTENE
31 Dicembre 2021
Entra in vigore oggi 31 dicembre il nuovo decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri.
I principali cambiamenti:
- Quarantena per i contatti di positivi: La quarantena precauzionale non si applica più a coloro che, nei 4 mesi (120 giorni) dal completamento del ciclo vaccinale primario o dalla guarigione o successivamente alla somministrazione della terza dose, hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al Covid.
In questi casi scatta l’auto-sorveglianza, che consiste nell’obbligo di indossare mascherine FFP2 fino a 10 giorni dopo la data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi, e di effettuare un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione dell’antigene Sars-Cov-2 alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, 5 giorni dopo la data dell’ultimo contatto.
- Quarantena per positivi: Chi scopre di essere positivo dopo un test molecolare o antigenico deve isolarsi. Per i vaccinati nei 4 mesi (120 giorni) dal completamento del ciclo vaccinale primario o dalla guarigione o successivamente alla somministrazione della terza dose l’isolamento può essere ridotto da 10 a 7 giorni purché siano sempre stati asintomatici o risultino asintomatici da almeno 3 giorni e a condizione che, al termine dei 7 giorni, risultino negativi a un test antigenico o molecolare. Per i vaccinati da più di 4 mesi o i non vaccinati vale la regola del “10+ test”.
Tali regole si applicano a tutte le fasce d’età.
In allegato 8 utili “Domande e Risposte” sul nuovo decreto.