Esplora contenuti correlati

Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo

8 Agosto 2019

L’8 agosto 1956 uno scoppio nella miniera di carbone del “Bois du Cazier” a Marcinelle, sobborgo operaio di Charleroi in Belgio, procurò la morte a 262 minatori, 136 dei quali provenienti dalle nostre regioni, in gran parte da Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia – Romagna, Friuli, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana, Trentino e Veneto. Ben 40 delle vittime provenivano da Manoppello un piccolo paese abruzzese in provincia di Chieti.
Dal 1 dicembre 2001, l’8 agosto è designata “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo” per informarne e valorizzarne il contributo sociale, culturale ed economico dei lavoratori italiani all’estero.
Il Sindaco Giancarlo Cardillo in questa occasione desidera ricordare il sacrificio di tanti italiani e, tra questi, dei Castelfortesi che, emigrati in ogni parte del mondo, continuano a sperare e a desiderare un futuro e un mondo migliore.