Esplora contenuti correlati

Ordinanza contingibile e urgente n.14/PC

17 Maggio 2020

➡️ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE N. 14/PC

LA PRESENTE ORDINANZA HA VALIDITÀ DAL 18 MAGGIO 2020 AL 3 GIUGNO 2020.

🔺Obbligatorio, fuori dall’abitazione, l’uso delle protezioni delle vie respiratorie e il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro.

🔺Non necessario l’uso delle protezioni delle vie respiratorie:
a) alla guida di autoveicoli o motoveicoli, salvo gli autoveicoli aziendali per i quali valgono le regole del proprio datore di lavoro;
b) in caso di soggetti di età inferiore ai sei anni;
c) in caso di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina;
d) in caso di soggetti che soggiornano da soli in locali non aperti al pubblico;
e) in caso di attività motoria svolta in luogo isolato e di quella sportiva nella fase di attività intensa.

🔺Consentiti gli spostamenti all’interno del territorio regionale anche a fini ludici, ricreativi e turistici.

🔺Vietato ogni assembramento tra non conviventi in proprietà privata e pubblica.

🔺Consentite le riunioni private (a titolo di esempio: assemblee condominiali e societarie, consigli di associazioni), nel rispetto delle misure di contenimento previste.

🔺Consentita l’attività motoria e sportiva, non solo all’aperto, ma anche in centri ed impianti sportivi anche con l’utilizzo di attrezzature, nel rispetto delle apposite linee guida.

🔺 Obbligatorio negli esercizi commerciali l’uso di idonee soluzioni idroalcoliche per l’igienizzazione delle mani, che devono essere messe a disposizione dei clienti all’ingresso e all’uscita degli esercizi stessi.

🔺Obbligatorio negli esercizi commerciali di vendita di abbigliamento l’utilizzo delle soluzioni idroalcoliche per l’igienizzazione delle mani anche all’interno degli esercizi stessi specificamente quando vi sia impossibilità di reperimento dei guanti monouso per carenza di fornitura.

🔺Obbligatorio negli esercizi commerciali di generi alimentari, laddove vi sia manipolazione delle merci, l’utilizzo dei guanti monouso e la messa a disposizione di soluzioni idroalcoliche, rendendoli disponibili ai clienti all’ingresso dell’esercizio stesso.

🔺Consentito, nel rispetto delle specifiche linee guida, lo svolgimento delle seguenti attività, oltre a quelle già autorizzate in precedenza:
a) ristorazione;
b) attività turistiche (balneazione);
c) strutture ricettive;
d) servizi alla persona (parrucchieri ed estetisti);
e) commercio al dettaglio;
f) commercio al dettaglio su aree pubbliche (mercati, fiere e mercatini degli hobbisti);
g) uffici aperti al pubblico;
h) piscine;
i) palestre;
l) manutenzione del verde;
m) musei, archivi e biblioteche.

🔺Consentite le seguenti altre attività, oltre a quelle già autorizzate in precedenza:
a) attività di istruzione di cui al codice Ateco 85.5;
b) attività di gestione di parchi zoologici, giardini botanici, riserve naturali e simili;
c) scuole guida;
d) agenzie di commercio e agenzie immobiliari;
e) attività di produzione dei teatri.

🔺Consentita la possibilità di modifica degli orari di apertura degli esercizi commerciali e di servizi, senza limiti di orario giornaliero e senza limitazione per le giornate festive.

🔺Consentita la pratica della pesca sportiva dilettantistica (esercitata nelle acque interne, lagunari e marine) e la pratica della caccia di selezione.

🔺Consentito per proprietari e affidatari, l’allevamento, l’allenamento e l’addestramento di animali, nelle strutture di ricovero e custodia.

🔺Consentito il servizio di custodia/pensione per animali da affezione e le attività che riguardano le adozioni.

🔺Consentito, a partire dal 3 giugno 2020, lo svolgimento di attività diurne ludiche, ricreative ed educative, a favore di minori di età superiore ai 3 anni al chiuso o all’aria aperta nel periodo estivo, promosse da soggetti gestori pubblici, del privato sociale, privati e associazioni sportive dilettantistiche e l’avvio di progetti sperimentali e innovativi per la prima infanzia, attraverso la rete dei soggetti del sistema educativo integrato di cui alla Legge regionale 18 agosto 2005 n. 20.

In allegato il testo della ordinanza.