Gentili Concittadini, l’Amministrazione Comunale, attraverso l’Assessorato alla Cultura, è lieta di annunciare un’importante iniziativa culturale volta a promuovere la bellezza artistica nel nostro territorio. A partire da sabato 7 […]
Passeggiare lentamente per le vie dei piccoli paesi del comune di Dignano può riservare interessanti sorprese a chi vorrà leggere i segni lasciati dall’uomo nel tempo. Le case di sassi […]
Il progetto “COLLINARTE” nasce con l’obiettivo di collegare i 16 Comuni appartenenti alla Comunità Collinare in una manifestazione che permetta di far conoscere il territorio e valorizzarne le sue unicità […]
🔹A piedi lungo il Tagliamento. Storia di acqua e di sassi🔹 Una via di mezzo fra una guida ed un racconto, a cura di Gianfranco Valle. 📆Venerdì 24 novembre, alle […]
🔸I FANTASMI DEL TAGLIAMENTO – Il ponte passerella da Bonzicco a Gradisca, dalla Grande Guerra ai giorni nostri🔸 Un’interessante illustrazione storica a cura di Paolo Strazzolini 📆Venerdì 20 ottobre, ore […]
👩🏼🎨 COLLINARTE 👨🏼🎨 Siamo giunti alla seconda edizione di COLLINARTE, in cui gli artisti locali ci raccontano con le loro opere la nostra terra, la nostra storia. Inaugurazione domenica 8 […]
📚INCONTRI CON L’AUTORE📚 📖 Presentazione del libro “Guidalberto Pasolini Ermes – da Porzûs a Bosco Romagno” di Paolo Strazzolini 📆Venerdì 6 ottobre, ore 17:45 📍Centro Civico di Dignano
❗CORSO D’INGLESE PER PRINCIPIANTI❗ I Comuni di ▪️COSEANO, ▪️DIGNANO, ▪️FLAIBANO, ▪️RIVE D’ARCANO e ▪️SAN VITO DI FAGAGNA organizzano un CORSO DI INGLESE PER PRINCIPIANTI. 🇬🇧 QUANDO? Da Lunedì 23 Ottobre […]
🏭C’era una volta la Filanda🧶 Il Comune di Dignano e l’Associazione 4 pa(i)s sul Tiliment presentano il libro per bambini 📚 C’ERA UNA VOLTA LA FILANDA 📚 a cura di […]
📣CENTENARIO DEL PONTE DI DIGNANO 1923-2023 📣 📸 Mostra fotografica: MILLE METRI. UN PONTE CHE UNISCE📸 Sabato 20 Maggio 2023, alle ore 16.30, presso il Centro civico di Dignano, sarà […]