📚SETEMANE DE CULTURE FURLANE-FESTIVAL DELLE FILANDE📚 Dal 2014 la Società Filologica Friulana organizza, nel mese di maggio, la Setemane de culture furlane / Settimana della cultura friulana, una nutrita rassegna […]
📚SETEMANE DE CULTURE FURLANE📚 Dal 2014 la Società Filologica Friulana organizza, nel mese di maggio, la Setemane de culture furlane / Settimana della cultura friulana, una nutrita rassegna di eventi […]
👨🏼🎨🎨COLLINARTE 2023👩🏼🎨🎨 Dopo il successo dello scorso anno, torna la manifestazione artistica denominata “COLLINARTE”, a partire dal 7 ottobre 2023. Il tema di “COLLINARTE” di questo anno sarà “UNA TERRA, […]
📸 Mostra fotografica PAESAGGI A CARPACCO📸 a cura di Angela Zolli, fotografie di Paolo Sartori e Milvia Morocutti. La mostra è visitabile presso il Centro Polifunzionale di Carpacco, in via […]
🏭 FESTIVAL DELLE FILANDE – Ultimo appuntamento 🏭 🎭 Venerdì 22 luglio, alle 20.30, avrà luogo il quarto e ultimo appuntamento del Festival delle Filande: una serata teatrale a cura […]
🏭 FESTIVAL DELLE FILANDE – Terzo appuntamento 🏭 Nella giornata di sabato 9 luglio sarà inaugurata la mostra fotografica “Paesaggi a Carpacco”. La serata sarà allietata dai canti del Grop […]
👩🏼🎨UN INVITO PER GLI ARTISTI RESIDENTI NEL COMUNE DI DIGNANO👨🏼🎨 🎨Nel prossimo autunno, il Comune di Dignano, insieme ai quindici Comuni della Comunità Collinare, organizzerà una mostra a tema artistico […]
🏭 FESTIVAL DELLE FILANDE – Secondo appuntamento 🏭 Nella serata di venerdì ascolteremo le emozionanti videointerviste alle ultime filandere. Appuntamento, dunque, al 24 giugno, ore 20.30, presso il Centro civico […]
📚SETEMANE DE CULTURE FURLANE: LETTURE IN BIBLIOTECA👫 In collaborazione con il gruppo delle lettrici volontarie, venerdì 13 maggio, alle ore 17.30, la Biblioteca di Dignano ospiterà i nostri bambini con […]
🟤Sito internet – Progetto “Protostoria in Friuli”🟢 Il Progetto “Protostoria in Friuli” vede la collaborazione di ben 15 Comuni del territorio (fra i quali anche Dignano), dell’Università degli Studi di […]