Ufficio servizi demografici
Informazioni
Telefono | 0432 944910/0432 944912 | |
Indirizzo ufficio | Via San Gallo, 35 - 33030 - Dignano (UD) | |
segretario@comune.dignano.ud.it | ||
Orario | Orario solo rilascio CIE: Da lunedì a venerdì: 11.30 - 12.30 su appuntamento Orario sportello anagrafe: Da lunedì a venerdì: 10.30 - 11.30 accesso libero 11.30 - 12.30 su appuntamento Lunedì: 16.30 - 18.00 su appuntamento *Le pratiche di iscrizione anagrafica e le DAT sono ricevute esclusivamente su appuntamento |
RESPONSABILE: DOTT. ALESSANDRO BERTOIA
ADDETTA: CLAUDIA VIOLA
demografico@comune.dignano.ud.it | ||
Telefono | 0432 944912 |
ADDETTA: FABIOLA BERTON
protocollo@comune.dignano.ud.it | ||
Telefono | 0432 944910 |
Servizi di competenza
Anagrafe
- Carta d’identità (richiesta, con o senza possibilità di espatrio, proroga, sostituzione).
- Passaporto (solo per minori 12 anni).
- Residenza (variazione di indirizzo, richiesta numero civico, iscrizione anagrafica di senza fissa dimora, trasferimento di cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari).
- Autentiche di firme, fotografie e copie documenti.
- Autenticazioni compravendita (passaggi di proprietà) di beni mobili registrati (autovetture, motocicli, etc.).
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di notorietà.
- Ingresso, soggiorno e libera circolazione dei cittadini comunitari.
- AIRE (Anagrafe Italiani residenti all’estero).
- Elenco giudici popolari (Iscrizione e cancellazione).
- Ufficio Leva (Formazione delle liste di leva che comprendono i giovani, residenti nel Comune, nel corso dell’anno in cui compiono il 17° anno di età. A partire dal 1° gennaio 2005 è stato sospeso – non abolito – l’obbligo di leva).
Stato Civile
- Dichiarazione di nascita.
- Pubblicazioni di matrimonio.
- Dichiarazione di morte.
- Servizi cimiteriali (sepoltura nei cimiteri comunali e richiesta cremazione salma).
- Acquisto della cittadinanza per matrimonio e per residenza.
- Modifica del cognome e del nome.
- Certificazioni (esistenza in vita, cittadinanza, stato di famiglia, etc.).
Ufficio Elettorale
- Liste elettorali (Iscrizione e aggiornamento, rilascio tessera elettorale, etc.).
- Liste elettorali AIRE.
- Albo presidenti e scrutatori di seggio.
- Godimento diritti civili e politici.
Ufficio Protocollo
- Ricezione, registrazione e inoltro della corrispondenza in entrata agli uffici competenti.
- Registrazione e spedizione della corrispondenza in uscita.