
DISAGI TRASPORTI STUDENTI SUPERIORI E PENDOLARI: IL SINDACO POMPEO SCRIVE A COTRAL
28 Settembre 2017
Il sindaco di Ferentino Antonio Pompeo ha inoltrato una lettera alla sede del Cotral di Frosinone per segnalare i disagi degli studenti delle scuole di secondo grado che usufruiscono del servizio di trasporto pubblico verso la città gigliata, così come evidenziato anche dal Dirigente scolastico dell’Itis “Don Morosini”, prof. Maurizio Fanfarillo.
Il dirigente scolastico e i ragazzi, in particolare quelli provenienti da Anagni, Sora, Ceccano, Castro dei Volsci, Ripi ed Amaseno, lamentano la mancanza di collegamenti diretti come avveniva fino allo scorso anno, a causa della soppressione di alcune corse e alla modifica di alcuni orari di servizio. Una difficoltà che impedisce agli studenti di entrare a scuola in orario rispetto all’inizio delle lezioni
Disagi quotidiani di cui anche il sindaco Antonio Pompeo si è voluto fare carico, interessando la società di trasporti.
“Considerata la specificità della richiesta che attiene ad un ambito di primaria importanza come quello della scuola e del diritto allo studio – scrive Pompeo nella missiva indirizzata alla sede di Frosinone del Cotral – si chiede la possibilità di intervenire attraverso il potenziamento del servizio sulla linea che conduce a Ferentino per facilitare l’ingresso e l’uscita dei ragazzi”.
“Mi auguro – conclude il sindaco Pompeo – che la problematica possa essere risolta, così da venire incontro alle esigenze dei ragazzi e delle loro famiglie”.
Oltre a questa difficoltà, il sindaco Pompeo, in una ulteriore nota, ha rappresentato all’azienda Cotral un’altra richiesta giunta sul tavolo della sua scrivania da parte di alcuni lavoratori pendolari che si recano quotidianamente a Roma e che vorrebbero utilizzare l’attuale servizio che collega Isola Liri a Roma Ponte Mammolo con ingresso autostradale al casello Frosinone A1, prevedendo una deviazione all’ingresso di Anagni, o in alternativa istituendo una nuova e specifica corsa.
“Al fine di rendere più agevole il viaggio – conclude il sindaco nella nota – faccio appello all’azienda per avviare un percorso di lavoro finalizzato a risolvere le criticità in essere”.