Per la rassegna teatrale “FERENTINO IN FIABA”, questa sera ore 21.15, Piazza Mazzini, una storia senza tempo in cui adulti e bambini si ritroveranno festosi, e di cui si sentirà il desiderio di continuare a parlare: PETER PAN, a cura della compagnia Molino d’Arte di Altamura, liberamente tratto dall’opera di James Matthew Barrie.
“Un’avventura in cui le scelte personali e la creatività conducono verso un quotidiano che può diventare fantastico a qualsiasi età. Comicità e dialoghi brillanti, effetti scenici e suggestioni immaginarie conducono lo spettatore in un viaggio favoloso, in situazioni inconsuete e paradossali nelle quali è facile riconoscere sé stessi, e personaggi che entrano a far parte dell’immaginario fin dalla tenera infanzia.
Sulla base dell’originale testo inglese, le scene si arricchiscono di novità, vicende curiose e inaspettate, conducendo lo spettatore a cercare alleati, a ricordarsi delle antiche storie, e a desiderare di raccontarle, a scegliere di crescere valorizzando la fantasia per la costruzione della propria identità. Si narra di come gli amici si appartengono, si vogliono bene, sanno valorizzare l’altro. L’utilizzo di brevi battute dalle parole semplici introduce il giovane spettatore alla magia di una storia raccontata scenicamente e lo invita a fare il tifo per i buoni.
Il ritmo spedito delle vicende e dei dialoghi tiene alta l’attenzione e seduce lo spettatore avvolgendolo nella storia. Buffi oggetti scenici accompagnano il ritmo e il procedere dell’avventura in un respiro narrativo adatto al più piccolo e al più grande”
Al termine dello spettacolo, anche questa sera, in Piazza Matteotti, prosegue la serata interamente dedicata ai più piccoli, con “Mettiamoci in gioco”, giochi popolari e di strada a cura dell’Associazione di Animatori Il Gabbiano e Skarabokkio.
Ingresso libero