Esplora contenuti correlati

OBBLIGO DI RACCOLTA DEIEZIONI

17 Gennaio 2018

Considerato che malgrado le sollecitazioni fatte dall’Amministrazione e quanto previsto dalla legge, persiste un comportamento scorretto da parte di alcuni possessori di cani che non provvedono alla raccolta delle deiezioni come previsto dalla legge si ricorda che:

  • Sacchetto e paletta sono strumenti indispensabili. Raccogliere le deiezioni del proprio animale è obbligatorio;
  • Il proprietario deve tenere a mente di essere il responsabile del proprio animale. Conseguentemente, è importante ricordare che risponde davanti alla legge di danni o lesioni causati dall’animale stesso;
  • Il cane va sempre portato con un guinzaglio, che non può essere più di un metro e mezzo, sia per strada che nei locali pubblici;
  • Necessario avere sempre con sé una museruola (rigida o morbida) se esiste il rischio che il cane possa mordere.

QUALORA NON SI APPLICHI QUANTO DISPOSTO, SARANNO APPLICATE LE SANZIONI PREVISTE CHE VANNO DA € 25 A € 500