
EVENTI SISMICI – AGGIORNAMENTO
21 Dicembre 2020
Questa mattina nella sede del Soccorso Alpino di San Cosimato è stata effettuata una riunione tra i Sindaci di Mandela, Vicovaro, Licenza. Saracinesco, Ciciliano e Castel Madama con la Dirigenza della Protezione Civile Regionale per affrontare il tema degli eventi sismici di questi ultimi giorni che colpiscono il nostro territorio.
Da parte di tutti è emersa una grande attenzione alla evoluzione della situazione e l’impegno a pianificare tutte le attività e misure da mettere in atto necessarie, sulla base dei piani di protezione civile comunali, nel caso il livello di allerta si modifiche sensibilmente.
L’Agenzia di protezione civile regionale monitora costantemente l’evolversi della situazione ed è pronta a supportare le Amministrazioni Comunali nel caso di livelli di emergenza più elevati.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) anch’esso coinvolto nella discussione sia dai Sindaci che dalla Direzione della Protezione Civile ha effettuato una serie di considerazione sugli eventi in atto:
“ …nell’area analizzata è in corso una piccola sequenza sismica con eventi di bassa magnitudo. Nella storia sismica nazionale, questo tipo di sequenze, nella grande maggioranza dei casi, si esaurisce senza eventi più energetici di magnitudo in grado di produrre danni, ma rimane aperta la possibilità che questi si possano verificare. I dati tettonici, geodetici e della sismicità storica a disposizione dell’INGV indicano che l’area può essere soggetta a eventi di magnitudo compresa tra 5 e 6, ma al momento non abbiamo elementi previsionali che possano indicare l’occorrenza di un evento maggiore, ma nemmeno che lo possano escludere…”
Al più presto sarà attivato anche il Centro Operativo Intercomunale (COI), di cui Mandela è capofila, per condividere con i comuni della zona, specialmente quelli più interessati, un’azione omogenea delle squadre di protezione civile locali da adottare in caso di allerta maggiore.
Il Sindaco