Esplora contenuti correlati

COLONIA FELINA MANDELA

1 Luglio 2021

In base a richieste pervenute da molti cittadini all’Amministrazione relative al problema dei felini sul territorio di Mandela e la nostra richiesta in tal senso alla ASL Roma 5, La Direttrice ci ha fornito le indicazioni da seguire per il contenimento e gestione della colonia Felina.

E’ necessario individuare un cittadino responsabile della colonia il quale dovrà catturare i gatti e portarli negli ambulatori Aslrm5 per la sterilizzazione.

Qualora ci sia un VOLONTARIO che intenda prendersi la Responsabilità della Colonia, può rivolgersi all’Amministrazione comunale che lo metterà in contatto con la Direzione della ASL RM5.

 _______________________________________________________

DECALOGO DEL RESPONSABILE DELLE COLONIE FELINE

  1. Somministrare il cibo regolarmente, possibilmente ad orari fissi e restare sul posto mentre gli animali mangiano così da farli abituare alla presenza della persona che li accudisce.   Durante tali operazioni si consiglia di utilizzare guanti monouso.
  1. Posizionare l’alimento in luoghi appartati e al riparo dal sole per evitare cattivi odori dovuti alla decomposizione dei cibi.
  2. Versare il cibo in contenitori usa e getta e, dopo ogni pasto, provvedere alla pulizia della zona dove i gatti si sono alimentati asportando ogni contenitore utilizzato per i cibi, ad esclusione dell’acqua.
  3. Scegliere il cibo in maniera razionale. Usare quando possibile, cibi secchi per eliminare i cattivi odori.
  4. Provvedere che siano a disposizione dei felini sempre delle ciotole d’acqua.
  5. Scegliere un luogo sicuro e riparato per i ricoveri. Rinnovare spesso eventuali cassette e tenere il più possibile pulite le coperture utilizzate per l’inverno.
  6. Evitare di lasciare il cibo sotto le automobili parcheggiate per salvaguardare il decoro urbano e la incolumità dei gatti.
  7. Concordare con gli inquilini uno spazio apposito dove lasciare il cibo per i gatti nei cortili e giardini condominiali. Questo spazio dovrà sempre essere tenuto scrupolosamente pulito.
  8. Ricordarsi che queste regole non bastano se non si è provveduto, a cura del Servizio Veterinario ASL, alla sterilizzazione dei gatti necessaria alla salva-guardia della salute e ad evitare la crescita incontrollata della colonia.

L’accudimento della colonia felina è un diritto sancito dalla legge nazionale 281/91 e dalla legge regionale 34/97. L’impossibilità di tutelare i gatti configura il reato di maltrattamento di animali sanzionato dall’articolo 544-ter del Codice Penale ed è punito con la reclusione da tre mesi ad un anno o con la multa da 3.000 a 15.000 euro; pena aumentata della metà se si causa la morte di un animale.