Esplora contenuti correlati

RICHIESTA RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI CALAMITÀ NATURALE PER I DANNI SUBITI DAI RACCOLTI CAUSATI DA EVENTI METEREOLOGICI AVVERSI – 24 APRILE 2024

31 Maggio 2024

AVVISO PUBBLICO

Facendo seguito alle numerose segnalazioni di danni da eventi metereologici avversi avanzate da agricoltori, aziende agricole e proprietari terrieri, relative alla forte grandinata che ha interessato gran parte del nord est della Provincia di Roma, il Commissario Straordinario dell’ente parco naturale regionale dei Monti Lucretili, mediante prot. 1161 del 29.04.2024 avente ad oggetto “RICHIESTA RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI CALAMITÀ NATURALE PER I DANNI SUBITI DAI RACCOLTI, CAUSATI DA EVENTI METEREOLOGICI AVVERSI – 24 APRILE 2024”, ha chiesto alla Regione Lazio il riconoscimento dello stato di calamità naturale, prendendo atto della necessità di un intervento economico a ristoro:

  • delle inevitabili perdite che si registreranno sui raccolti delle colture arboricole ed olearie durante l’annualità in corso;
  • dei danni subiti dalla viabilità rurale.

 

La Regione Lazio, mediante nota prot.4965 del 09.05.2024 avente ad oggetto “PROTOCOLLO NR: 611495 – DEL 09/05/2024 – REGLAZIO – REGIONE LAZIO D.LGS 102/04 – RICHIESTA INFORMAZIONI PER EVENTUALE DELIMITAZIONE E AVVIO PROCEDURE DI DECLARATORIA DELL’AVVERSITÀ CATASTROFALE DI CUI AGLI EVENTI METEOROLOGICI DEL 24 APRILE 2024”, ha richiesto all’Ente di inviare entro 30 giorni opportune informazioni in merito, cui l’Ente potrà rispondere solo dopo aver ottenuto i relativi dati ed informazioni da parte dei soggetti danneggiati.

Per quanto detto, chiunque ritenga di aver subito danni alle coltivazioni dalla grandinata del 24 Aprile 2024, dovrà compilare l’allegato “modulo di richiesta danni grandinata” (editabile), completo di tutte le informazioni richieste e corredato di copia del documento d’identità del sottoscrittore ed inviare il tutto entro e non oltre il 05.06.2024, all’indirizzo PEC: ente@pec.parcolucretili.it