
La nuova immagine della Fiera di San Damiano
14 Settembre 2016
La nuova immagine della Fiera di San Damiano di Montesegale, pur mantenendo forte il legame con le sue versioni precedenti e con l’identità ben definita di una manifestazione che raccoglie le grandi eccellenze di un Borgo autentico, si allontana dal consueto e dall’ovvio e si propone come sintesi delle politiche di sviluppo della cultura, dell’arte e del tessuto sociale che hanno contraddistinto gli ultimi anni dell’attività di questo piccolo comune stretto tra il cielo e le verdi colline oltrepadane.E sono proprio questi due elementi, il cielo e la terra, che prendono la forma di pennellate istintuali, cariche d’emozione, tracciate con gesto rapido e immediato sulla superficie di iscrizione, una a fianco all’altra, quasi a delineare il paesaggio di Montesegale, rinunciando ad inutili orpelli. Una scelta, questa, che nelle cromie del blu e del verde rende omaggio al contesto ambientale e paesaggistico, ma nel gesto esprime quell’inscindibile legame alla pittura (e, per estensione, all’arte e a tutte le forme di cultura) che si esprime ogni anno nell’organizzazione di personali, collettive, incontri, nonché nella continuativa e stretta collaborazione con il Museo di Arte contemporanea del Castello.A questa rinnovata immagine, inoltre, si associa uno spunto comunicativo più immediato: quattro grandi bolle colorate che accolgono altrettante icone, ad identificare verticalmente i principali ambiti tematici della Fiera di San Damiano, quasi un menu sul quale riconoscere a prima vista la grande varietà della manifestazione, momento privilegiato per portare in scena le diverse eccellenze del territorio (enogastronomiche, sportive, culturali,folklore ecc.).