Esplora contenuti correlati

DOMENICA 21 OTTOBRE L’INAUGURAZIONE DEL TRATTO CASTEL MADAMA – TIVOLI DEL CAMMINO DELL’ANIENE GREENWAY

19 Ottobre 2018

Gli uomini camminano perché hanno speranza: ieri era la speranza di un migliore commercio o la speranza di incontrare Dio in un luogo alto, a lui dedicato. Oggi molti camminano per trovare luoghi migliori dove vivere nella pace.

La condivisione dei luoghi che hanno visto il cammino di tante generazioni, dove si ritrovano profonde le radici del passato, aiuta a costruire e rinsaldare legami di vicinanza e di solidarietà.

Il 21 ottobre, l’inaugurazione del nuovo tratto, Castel Madama – Tivoli, del percorso del cammino dell’Aniene che da Subiaco porta a Tivoli, e che finalmente viene restituito alle comunità locali, ci aiuta a riflettere sull’importanza storico-religiosa di questi luoghi e sul ruolo svolto nel tempo per la conservazione dei valori.

Pensiamo ai monasteri benedettini di Subiaco, che, dopo le invasioni barbariche, in uno dei momenti più difficili della storia della Valle dell’Aniene e dell’Italia tutta, hanno enormemente contribuito con la loro presenza, la loro ospitalità, con l’operosità degli uomini e delle donne che li abitavano a ricostruire la convivenza civile, attirando attorno a sé un popolo di contadini.

Il percorso tracciato, seguendo quello dell’acqua del fiume Aniene che porta a Tivoli non recupera solo una strada percorsa negli anni ma recupera anche la storia di transumanza di uomini, donne, mandrie, cibo e merci.

In un momento difficile come quello che stiamo attraversando, ci conforta poter attingere dalla memoria di questi luoghi uno sguardo lungo, non addossato al presente, che ci restituisce il senso di un orizzonte meno buio.

“Vedere insieme un orizzonte meno buio” cogliendo l’occasione bella della inaugurazione del sentiero Subiaco – Tivoli è il significato che si vuole dare a questo evento, organizzato dalla rete VARA, al quale parteciperà anche la Comunità di Sant’Egidio e le associazioni che fanno riferimento alla Casa delle Culture e dell’Arte, tra le quali Slow Food Tivoli e Valle dell’Aniene, Orti Irrigui Tivoli.

In sintonia con il senso del percorso i fondi raccolti saranno destinati ai “Corridoi Umanitari” della Comunità di Sant’Egidio, che sostiene i profughi siriani ed eritrei nel loro cammino verso la pace.

Programma:

Tivoli domenica  21 Ottobre 2018

0re 8,30 – Inaugurazione nuovo tratto del cammino dell’Aniene Castel Madama – Tivoli – Partenza Castel Madama – Piazza Garibaldi

Ore 10,00 – Archeomercato della Terra a Piazza Campitelli – Tivoli

Ore 13,30 – Pranzo Solidale con la Comunità di Sant’Egidio a Piazza Campitelli – Tivoli

Tivoli, 19 ottobre 2018

comunicato a cura degli organizzatori

In allegato la locandina della manifestazione e, per approfondire, due note di archivio di Italo Carrarini