
Il comune di Campodimele premiato per la raccolta differenziata al 71,5%
29 Gennaio 2025
Il comune di Campodimele è stato premiato durante l’Ecoforum del Lazio di Legambiente a Cassino per l’eccezionale risultato del 71,5% di raccolta differenziata. Un traguardo che conferma l’impegno dell’amministrazione e della cittadinanza.
Descrizione
Il 28 gennaio 2025, durante l’Ecoforum del Lazio organizzato da Legambiente a Cassino, il sindaco di Campodimele, Tommaso Grossi, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento per l’eccellente gestione della raccolta differenziata nel suo comune. Campodimele ha raggiunto una percentuale del 71,5% di raccolta differenziata, superando ampiamente la soglia del 65% richiesta per essere annoverato tra i “Comuni Ricicloni”.
L’evento ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali e ambientalisti, tra cui Enzo Salera e Pierluigi Pontone, rispettivamente sindaco e assessore all’ambiente di Cassino, Maria Concetta Dragonetto del CONAI, Pietro Zanini della Cartiera di Guarcino, Marcello De Rosa dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, oltre a esponenti di Legambiente come Anna Giannetti, Dino Zonfrillo, Roberto Scacchi e Viola Centi.
Durante la premiazione, il sindaco Tommaso Grossi ha spiegato la sua gestione innovativa dei rifiuti, sottolineando l’importanza dell’utilizzo della tecnologia delle eco-isole informatizzate e della gestione in house providing, realizzata in collaborazione con il comune di Sperlonga. Queste soluzioni hanno permesso di migliorare l’efficienza della raccolta e di sensibilizzare ulteriormente la cittadinanza sull’importanza del riciclo.
Maria Domenica Boiano, direttrice di Legambiente Lazio, ha sottolineato l’importanza di supportare le amministrazioni virtuose nella gestione del ciclo dei rifiuti, evidenziando come iniziative come il porta a porta e l’educazione ambientale possano portare a risultati significativi.
Immagini e Video