
Avviso di Selezione per n.2 (due) Professionisti nella Commissione Agraria P.U.A
10 Febbraio 2025
Il Comune di Campodimele seleziona n.2 (due) membri e n.2 (due) supplenti per la Commissione Agraria. Possono candidarsi agronomi, periti agrari e agrotecnici con almeno 5 anni di iscrizione all’albo. Domande entro il 10 marzo 2025.
Descrizione
AVVISO PUBBLICO
SELEZIONE PER L’INCARICO DI N.2 (DUE) FIGURE PROFESSIONALI PER LA COMMISSIONE ESAMINATRICE AI P.U.A. DEL COMUNE DI CAMPODIMELE
Visti:
- l’art. 7, comma 6, del d.lgs. 165/2001;
- il d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e successive modifiche e integrazioni;
- il d.lgs. 267/2010 e successive modifiche e integrazioni;
Preso atto che la Commissione P.U.A., ai sensi dell’art. 57 della L.R. n. 38/99, così come modificato dalla L.R. n. 12/2016 e successive modifiche e integrazioni, è chiamata a esprimere parere obbligatorio ai fini del rilascio dell’autorizzazione nell’esercizio delle funzioni previste dal predetto articolo.”
Visto che la predetta vigente Legge Regionale stabilisce la composizione e il funzionamento della Commissione comunale;
Atteso che il Comune di Campodimele non possiede internamente al proprio organico le figure professionali necessarie alla composizione della Commissione P.U.A.;
Considerato che l’Amministrazione Comunale di Campodimele deve garantire la formulazione di pareri sui Piani di Utilizzazione Aziendale ai sensi dell’art. 57 e 57 bis della L.R. n. 38/99, modificata dalla L.R. n. 8 del 17 marzo 2003;
Richiamata la delibera di giunta comunale n.4 del 04.02.2025 ad oggetto: “Istituzione della “Commissione Agraria” del comune di Campodimele, ai sensi dell’art. 57 della legge regionale n. 38 del 22.12.1999, come modificato dalla L.R. n. 8 del 17.03.2003 e s.m.i. Atto di indirizzo”;
RENDE NOTO
Art. 1 – Oggetto della selezione
È indetta una selezione pubblica per titoli e curricula per la nomina di n. 2 (due) membri effettivi e 2. (due) supplenti della Commissione Agraria. I candidati dovranno essere esperti esterni appartenenti alle seguenti categorie professionali:
- Dottori Agronomi Forestali o Periti Agrari iscritti o Agrotecnici o Agrotecnici laureati iscritti da almeno n.5 (cinque) anni agli albi dei relativi ordini professionali;
Art. 2 – Requisiti di ammissione
Possono presentare domanda i professionisti in possesso dei requisiti previsti dall’art. 57 della L.R. n. 38/99, modificata dalla L.R. n. 8/2003. I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda.
Art. 3 – Modalità e termini di presentazione della domanda
La domanda di partecipazione, indirizzata al Responsabile dell’Area 3 “Territorio ed Ambiente”, deve essere:
- redatta in carta libera e firmata;
- presentata in formato cartaceo oppure inviata in modalità digitale, secondo la normativa vigente;
- contenere i dati personali e professionali, incluso il numero e l’anno di iscrizione all’Ordine o Collegio di appartenenza;
- corredata di curriculum professionale con le seguenti informazioni:
- Titolo di studio;
- Esperienza professionale;
- Ulteriori titoli attinenti alla materia oggetto della selezione.
La domanda deve essere presentata entro le ore 12:00 del 10 marzo 2025, mediante una delle seguenti modalità:
- Invio via PEC all’indirizzo: info@pec.comune.campodimele.lt.it;
- Consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune.
Le domande pervenute oltre il termine saranno dichiarate inammissibili. Sul plico o nell’oggetto della PEC deve essere indicata la dicitura: “Domanda di candidatura a componente della Commissione Agraria del Comune di Campodimele”.
Art. 4 – Nomina
La nomina dei n. 2 (due) membri della Commissione Agraria avverrà con determinazione del Responsabile dell’Area 3 “Territorio ed Ambiente”, che valuterà le candidature pervenute.
I membri nominati riceveranno un rimborso forfettario di €uro 75,00 a seduta, comprensivo di IVA, C.N.P.A.I.A., spese di viaggio e accessorie nel limite di spesa massima di €uro 150,00 per pratica evasa per singolo componente esterno. Per i membri dipendenti di Enti Pubblici, la partecipazione è considerata parte dei loro compiti istituzionali e non comporta compenso.
La “Commissione Agraria” rimarrà in carica per anni 5 (cinque), a partire dalla data di istituzione e di contestuale nomina dei relativi membri. Al suo decadere, i membri della “Commissione Agraria” potranno essere confermati una sola volta, e per il periodo non superiore ad anni 5 (cinque).
Art. 5 – Incompatibilità
Non possono partecipare alla selezione coloro che, per legge, devono esprimere pareri o controllare le stesse pratiche su cui si pronuncia la Commissione Agraria.
Art. 6 – Disposizioni finali
L’Amministrazione Comunale si riserva il diritto di:
- prorogare o riaprire i termini del bando;
- modificare o integrare il bando;
- revocare la selezione per motivi di interesse pubblico.
La presentazione della domanda implica l’accettazione delle norme regolamentari del Comune di Campodimele. Il trattamento dei dati personali sarà effettuato nel rispetto della normativa vigente.