
Avviso Pubblico ammissione al centro diurno “Memory Care” in favore di persone affette da malattia di Alzheimer
8 Aprile 2025
Centro diurno “Memory Care” per persone con Alzheimer con apertura tutto l’anno dal lunedì al venerdì, offre attività riabilitative e assistenza personalizzata
Descrizione
Centro Diurno “Memory Care”
Finalità:
Il centro, finanziato con fondi regionali per la non autosufficienza, si propone di:
-
Favorire la permanenza a domicilio delle persone affette da Alzheimer;
-
Contrastare l’isolamento sociale e l’istituzionalizzazione;
-
Supportare le famiglie e migliorare la qualità della vita degli assistiti;
-
Rafforzare l’integrazione socio-sanitaria.
Destinatari:
Persone affette da Alzheimer residenti nei Comuni dei Distretti Socio Sanitari LT4 e LT5. Sono escluse le persone con demenza in stadio terminale (CDR ≥ 4).
Struttura:
Il centro si trova a Fondi in via Vittorio Occorsio 14, può accogliere fino a 30 persone e dispone anche di uno spazio esterno di circa 2.000 mq con giardino, per attività all’aperto.
Orari:
Aperto dal lunedì al venerdì, 9:00–17:00, 12 mesi all’anno (chiusure nei periodi festivi).
Attività offerte:
Previste attività personalizzate (PPA), tra cui:
-
Riabilitazione, musicoterapia, stimolazione cognitiva, attività psicomotorie e manuali, giardino sensoriale, gite;
-
Assistenza personale e somministrazione dei pasti (inclusi nella quota mensile).
Equipe professionale:
Composta da assistente sociale coordinatore, psicologo/psicoterapeuta, educatori, OSS, terapista occupazionale, animatore di rete, e altre figure esterne.
Domanda di ammissione:
Si presenta esclusivamente online sulla piattaforma “Rete del Sociale” del Distretto LT4 (fondi.retedelsociale.it) tramite SPID.
Inizialmente, la scadenza per le domande è fissata al 2 maggio 2025, dopodiché sarà sempre possibile candidarsi grazie alla modalità di “bando aperto”.
Documentazione richiesta:
Tra i documenti obbligatori: ISEE, certificazione medica Alzheimer, verbale invalidità civile, certificato CDR (<4).
Graduatoria e inserimento:
Le ammissioni avverranno secondo una graduatoria pubblicata sul sito del Distretto LT4. I primi 30 ammessi saranno contattati per colloqui e inserimento. Il percorso inizierà con una fase di osservazione e redazione del Piano Personalizzato di Assistenza.
Quota di compartecipazione:
Calcolata in base all’ISEE:
-
Da 0 a 10.140 € → esenzione
-
Fino a oltre 30.000 € → max 250 €/mese
Include anche i pasti. È obbligatorio aggiornare l’ISEE ogni anno entro il 31 marzo.
Dimissioni dal servizio:
Previsti vari casi (es. aggravamento, decesso, trasferimento, morosità o assenze prolungate).
Contatti e informazioni:
Per informazioni, rivolgersi ai Servizi Sociali del Comune di residenza o ai PUA distrettuali di Fondi, Terracina (LT4) e Gaeta (LT5).