Esplora contenuti correlati

Misure di prevenzione incendi boschivi – Anno 2025

17 Giugno 2025

Ordinanza Sindacale per la prevenzione degli incendi boschivi per la stagione estiva 2025 

Descrizione 

AVVISO ALLA CITTADINANZA

Si informa la cittadinanza che, a seguito dell’approssimarsi della stagione estiva e del conseguente incremento del rischio di incendi, è stata adottata l’Ordinanza Sindacale n. 2 del 17/06/2025, con la quale vengono disposte specifiche misure di prevenzione e contenimento del fenomeno degli incendi boschivi e di interfaccia urbano-rurale, in attuazione della normativa vigente e del Piano Regionale antincendi boschivi.

Le disposizioni, che si applicano fino al 30 settembre 2025, prevedono un insieme di divieti e obblighi comportamentali validi su tutto il territorio comunale, con particolare attenzione alle zone boscate, agricole e di prossimità urbana.

Tra i principali divieti si evidenziano:

  • l’accensione di fuochi di qualsiasi tipo, anche per finalità agricole o ricreative;

  • l’utilizzo di apparecchi a fiamma libera o che generino scintille;

  • la combustione di stoppie, residui vegetali e materiale infiammabile;

  • il lancio di fuochi d’artificio e altri articoli pirotecnici (salvo quelli autorizzati);

  • la sosta o il transito di veicoli su erba secca o in aree boscate.

Tra gli obblighi previsti:

  • la pulizia e la manutenzione dei terreni privati e delle fasce di rispetto attorno a fabbricati e infrastrutture;

  • la rimozione della vegetazione secca e dei materiali infiammabili nelle aree a rischio;

  • l’adozione, da parte di strutture ricettive e campeggi, di idonee misure di sicurezza e piani di evacuazione.

Si ricorda che la violazione delle disposizioni contenute nell’Ordinanza comporta l’applicazione di sanzioni amministrative e, nei casi più gravi, anche penali, in base alla normativa nazionale e regionale in materia.

L’Amministrazione Comunale invita tutti i cittadini, i proprietari di fondi, i conduttori agricoli e i soggetti pubblici e privati interessati a collaborare responsabilmente, attuando ogni misura utile a prevenire il rischio incendi e a tutelare il territorio, il patrimonio ambientale e la sicurezza collettiva.

In caso di avvistamento di focolai o situazioni di pericolo, si raccomanda di contattare tempestivamente le autorità competenti:

  • Polizia Municipale: 0771 557828 / 557829

  • Vigili del Fuoco: 115

  • Carabinieri: 112

Confidando nella consueta sensibilità e collaborazione, si ringrazia anticipatamente la cittadinanza per il senso civico e l’attenzione che saprà dimostrare.

L’ordinanza integrale è consultabile presso l’Albo Pretorio online del Comune e sul sito istituzionale.