Esplora contenuti correlati

Sostegno alle Famiglie per l’Acquisto di Libri Scolastici 2025/2026

25 Luglio 2025

Domande entro l’11 settembre 2025 per studenti delle scuole secondarie di I e II grado. 

Descrizione 


AVVISO PUBBLICO
Art. 27 Legge n. 448/1998 – Anno scolastico 2025/2026

Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo, sussidi didattici digitali e notebook
Si informa la cittadinanza che, con Determinazione della Regione Lazio n. G08423 del 02/07/2025, sono state approvate le linee guida per l’erogazione di contributi a favore degli studenti delle scuole secondarie di I e II grado, statali e paritarie, finalizzati all’acquisto di libri di testo, sussidi didattici digitali o notebook per l’anno scolastico 2025/2026.

Possono accedere al beneficio gli studenti in possesso dei seguenti requisiti:

  • Residenza nel Comune di Campodimele;

  • Indicatore ISEE del nucleo familiare in corso di validità non superiore a € 15.493,71;

  • Frequenza, nell’anno scolastico 2025/2026, presso istituti di istruzione secondaria di I o II grado, statali o paritari.

Modalità e termini di presentazione della domanda
Le istanze, redatte sull’apposito modulo, dovranno essere sottoscritte da un genitore o da chi esercita la potestà genitoriale (oppure dallo studente se maggiorenne) e presentate entro e non oltre le ore 12:00 dell’11 settembre 2025, con una delle seguenti modalità:

Documentazione da allegare alla domanda:

  1. Modulo di domanda compilato e firmato

  2. Copia attestazione ISEE in corso di validità

  3. Documentazione giustificativa (fatture elettroniche) delle spese sostenute

  4. Dichiarazione sostitutiva di certificazione per residenza e frequenza scolastica

  5. Copia del documento di identità del richiedente

Attenzione
Le domande incomplete, non firmate o trasmesse oltre i termini non saranno prese in considerazione.

Informazioni
Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare l’Ufficio Pubblica Istruzione al numero 0771 598013 – Int. 6.


Il Capo Area 1 – Affari Generali e Segreteria Generale
Dott.ssa Avv. Vittoria Maggiarra