77 ° Anniversario della liberazione della Città di Cervaro 12.01.1944
12 Gennaio 2021
Oggi, Cervaro ricorda il 77^ Anniversario della sua liberazione, conquistata attraverso l’Olocausto di 14 vittime civili, 14 militari deceduti in prigionia, 24 militari caduti nei vari luoghi di guerra, 8 militari dispersi in prigionie, 29 militari dispersi nei diversi luoghi di conflitto, e di tutti coloro che al pari di tutti quanti gli altri vogliamo ricordare con grande onore.
Proprio durante la Seconda Guerra Mondiale il territorio del nostro comune ha costituito uno dei punti nevralgici della cruenta battaglia di Cassino, purtroppo subendo la distruzione del 98% dell’intero abitato.
Abbiamo quindi il dovere di ricordare quei fatti drammatici, per onorare i morti e per compiangere tutti quelli che questo dilagare di crudeltà ha ferito nel cuore e nel corpo.
Occorre quindi mantenere viva la memoria e sentirsi personalmente impegnati al servizio della vita e della pace.
Per questo chiediamo ai giovani di vigilare attentamente di fronte all’insorgere della cultura dell’odio, respingendo le ideologie ottuse e violente e ogni forma di intolleranza.
Ed è proprio nei confronti degli eroi di allora e di oggi che noi tutti abbiamo una grande responsabilità: quella di guardare all’interesse comune del nostro paese, di tutelare il grande patrimonio di libertà che abbiamo ereditato.
In questo giorno dedicato al ricordo dell’olocausto delle vittime civili, l’Amministrazione Comunale e l’intera cittadinanza si sentono strettamente vicini a loro e sono lieti che attraverso questo momento si sia voluto formalmente riconoscere il sacrificio dei suoi 14 figli che il 12 Gennaio 1944 furono barbaramente trucidati.
Accettare la Medaglia di Onore non è un risarcimento morale, ma vale come ricordo del crimine del quale anche noi siamo stati vittime.
A voi vittime civili, il grazie della nostra città, perché il vostro gesto ha certamente contribuito a rendere tutti quanti noi più liberi.
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato, grazie agli Amministratori che mi onoro di rappresentare, grazie al Capitano Scolaro Giuseppe della Compagnia dei Carabinieri di Cassino, al Maresciallo Pezzella Elpidio del Comando locale dei Carabinieri, al nostro Arciprete Roderick Ignacio, grazie alle Associazioni, ai Carabinieri in Congedo, alla Polizia Municipale.
Il Vice Sindaco
Annalisa Bracciale