Esplora contenuti correlati

Conoscete il GAL della Valle d’Aosta? #incontrailGAL

28 Settembre 2021

Il Gruppo di Azione Locale della Valle d’Aosta è un’associazione riconosciuta di diritto privato senza fini di lucro, costituita con lo scopo prioritario di coordinare e attuare la Strategia di sviluppo locale (SSL) “Une Vallée d’Aoste à soutenir et découvrir en réseau”, un progetto di valorizzazione del territorio incentrato sul TURISMO SOSTENIBILE inteso come turismo responsabile che porta ricadute positive sul territorio in termini ambientali, occupazionali e culturali.

Il Gruppo di Azione Locale Valle d’Aosta è l’unico attivo sul territorio regionale ed è composto da 83 soci pubblici e privati rappresentativi della realtà socio economica.

Gli obiettivi strategici del GAL Valle d’Aosta sono:

  • la valorizzazione dell’edilizia rurale, del patrimonio artistico storico del territorio, del paesaggio naturale e delle risorse turistiche;
  • il miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni locali e dell’attrattività del territorio;
  • la promozione dell’utilizzo dei prodotti locali agroalimentari volta ad aumentarne il consumo tra i residenti ed i turisti;
  • l’integrazione e innovazione di filiera favorendo la multifunzionalità dell’azienda agricola;
  • la diffusione sul territorio di forme di mobilità green o dolce.

A partire dal mese di ottobre, il GAL sarà molto di più, grazie all’ avvio di una sperimentazione di  “sportello mobile” #incontrailGAL

Gli obiettivi?

  • supportare i beneficiari (Comuni, associazioni e privati) nell’attuazione dei progetti;
  • fornire indicazioni per una corretta rendicontazione delle spese;
  • informare i cittadini rispetto alle attività svolte dal GAL.

Lo sportello mobile si rivolge ad amministratori, personale degli enti locali, progettisti, reti di imprese, aziende private e cittadini.

Per la presentazione dello sportello sono previsti 8 appuntamenti mensili di mezza giornata, uno in ciascuna Unité des Communes valdôtaines.

per maggiori info: info@gal.vda.it – 0165 524302