
Aggiornamento dati epidemiologici COVID-19 in linea con la nuova normativa
5 Gennaio 2022
Come molti di voi sapranno, è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto legge 229 del 30 dicembre 2021 che introduce misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 nonché le nuove disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria.
Le principali novità riguardano:
Il Green Pass rafforzato
Dal 10 gennaio 2022 fino alla cessazione dello stato di emergenza, si amplia l’uso del Green Pass rafforzato a una serie di attività anche all’ aperto.
Diventa obbligatorio inoltre per l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto compreso il trasporto pubblico locale o regionale.
Le Quarantene
Dal 31 dicembre 2021, il decreto prevede che la quarantena preventiva non si applichi a coloro che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al COVID-19 nei 120 giorni dal completamento del ciclo vaccinale primario o dalla guarigione nonché dopo la somministrazione della dose di richiamo.
Fino al decimo giorno successivo all’ultima esposizione al caso, a queste persone è fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 e di effettuare – solo qualora sintomatici – un test antigenico rapido o molecolare.
Questa prima parte della notizia, vi riporta nudi e crudi dati ed informazioni che potete leggere all’interno della Circolare del 30 dicembre 2021,
Il Ministero ha anche previsto una serie di risposte, alle domande più comuni. Per consultarle visitate le FAQ sul sito www.governo.it
La seconda parte della notizia, riguarda i nostri aggiornamenti dell’epidemia sul territorio.
Non saremo più in grado infatti di indicarvi quante persone sono in 40ena ma solo il numero dei positivi (che sono anche i soli che, dal 31/12/2021 sono e saranno raggiunti da ordinanze restrittive).
Qualunque altro tipo di isolamento o comportamento in linea con la nuova normativa, resta nel senso civico e nel dovere morale del singolo.
Per distinguere quindi le nuove modalità di gestione e di trasmissione dei dati, abbiamo scelto di cambiare il colore prevalente del bollettino, così da non dare adito a fraintendimenti.
Ecco quindi i nostri dati aggiornati ad oggi:
Ci rendiamo conto che la confusione in questo momento è tanta, tra colori delle regioni, green pass su 3 livelli, tamponi, quarantene, vaccini e tutto quello che ruota intorno.
Sperando che possa tornarvi utile, in allegato la tabella del ministero con tutte le attività e le limitazioni, in base ai colori della regione e al green pass, mentre nel link che segue, un piccolo video che non è schierato a favore o contro di nessuno, raccoglie solo dei dati oggettivi e li espone, senza esprimere opinioni in merito.
…Stay Safe