
Zona Gialla a partire da lunedì 10/01/2021 – cosa cambia
8 Gennaio 2022
Con la nuova ordinanza firmata ieri dal ministro Speranza, a partire da lunedì 10 gennaio, la Valle D’Aosta rientra in zona gialla per 15 giorni.
Perchè? Quando scatta la zona gialla?
I limiti sono
- 10% terapie intensive, 15% dei reparti di area medica occupati da malati covid
- incidenza dei nuovi casi sui 100mila abitanti oltre a 150.
Che numeri abbiamo in Valle d’Aosta?
- 15.2 % terapie intensive, 42.4% dei reparti di area medica occupati da malati covid
- incidenza dei nuovi casi sui 100mila abitanti: oltre 2255
E quindi cosa cambia?
La mascherina
Ritorna l’obbligo della mascherina anche all’aperto.
Sui mezzi di trasporto anche locale, inoltre, serve la FFP2.
Spostamenti
Resterà possibile spostarsi in altri comuni, sia dentro sia fuori dalla nostra Regione.
Dal 10 gennaio, però, è obbligatorio il Green pass ‘rafforzato’ (ossia quello riservato a chi è vaccinato ed o guarito dal covid*) se si usano i mezzi pubblici anche locali, compresi treni, bus e tutti collegamenti tra regioni diverse, anche se gialle (su cui, è obbligatorio l’uso delle mascherine FFP2)
Attività ed eventi culturali
In zona gialla è possibile andare a teatro, al cinema, a concerti all’aperto e al chiuso purché si abbia il Green pass ‘rafforzato‘. Dal 10 gennaio, poi, sarà necessario averlo anche per mostre e musei.
Bar e ristoranti
Aperti, senza limiti di orario, bar e ristoranti. Va sempre ricordato che ora è necessario esibire il Green pass ‘rafforzato‘ anche per le consumazioni al bancone dei bar.
Palestre e piscine
Dal 10 gennaio servirà il green pass rafforzato per accedere a palestre, piscine, centri benessere e luoghi dove si svolgono sport di squadra.
Impianti sciistici
Gli impianti restano aperti anche in zona gialla. Ma anche in questo caso cambiano le regole da lunedì prossimo, 10 gennaio. Se fino ad ora, per gli impianti all’aperto non era richiesta nessuna certificazione e per accedere a quelli al chiuso era richiesto il ‘base’, da lunedì serve il ‘rafforzato’ in tutti gli impianti di risalita con finalità turistico-commerciale, anche se ubicati in comprensori sciistici.
Questi i principali cambiamenti, ulteriori dettagli ve li forniremo appena saranno pronte le infografiche del CELVA.
IN LLEGATO LA TABELLA PREPARATA DAL MINISTERO CON IL DETTAGLIO DELLE ATTIVITA’ POSSIBILI E DELLE RESTRIZIONI LEGATE AI COLORI DELLE REGIONI E AL LIVELLO DI GREEN PASS IN POSSESSO.