
XX EDIZIONE DELLA BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO ARCHEOLOGICO ALL’INTERNO DELLA CITTÀ ANTICA DI PAESTUM
24 Ottobre 2017
La Regione Lazio partecipa alla XX Edizione della BORSA MEDITERRANEA del TURISMO ARCHEOLOGICO all’interno della città Antica di Paestum.
La BMTA si conferma una grande occasione di incontro per gli addetti ai lavori, per gli operatori turistici e culturali e per gli amanti dei viaggi non solo nei “luoghi”, ma anche nel “tempo”.
Numerosi gli operatori turistici del Lazio che hanno aderito al B2B che si terrà il 28 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Questa edizione sarà arricchita da una serie di incontri nella sessione Archeoincontri spazio eventi della fiera che rappresentano la forte identità culturale e turistica del Lazio. Nello specifico:
– Giovedì 26 ottobre, dalle ore 13 alle ore 14.30 si parlerà di Archeologia nell’Etruria Meridionale: è dedicato al mondo suggestivo degli Etruschi. Cammineremo nella storia alla scoperta la Via degli Inferi a Cerveteri, attraversando la necropoli della Banditaccia. Scopriremo il fascino pittorico delle Tombe dipinte di Tarquinia. Potremo ammirare la vocazione etrusca della cittadina di Sutri. Saranno infine presentati i risultati degli scavi archeologici effettuati presso il sito archeologico di San Valentino, zona appartenente a Soriano nel Cimino.
– Venerdì 27 ottobre, dalle ore 13 alle 14,30,sarà presentato uno spaccato di “Archeologia Romana. Lungo il basolato della Via Appia Regina Viarum”. Un importante spazio sarà inoltre dedicato ai parchi regionali che attraversano il sud del Lazio e che veicolano l’archeologia romana sul territorio, il Parco Regionale Appia Antica e il Parco Regionale dei Castelli Romani. Ci spingeremo anche più a sud, verso Terracina, il più importante porto antico del Lazio meridionale.
– Sabato 28 ottobre dalle 11.30 alle 12.30 si parlerà di Archeologia Sotterranea: si andrà alla scoperta di un percorso archeologico sotterraneo a Rieti. Si potrà poi compiere un viaggio nel sottosuolo urbano e negli itinerari archeologici della plurimillenaria cittadina di Orte. E ancora dalle ore 14 alle 15 gli incontri riguarderanno i percorsi archeologici a sud di Roma, in Ciociaria e nei Colli Albani. Si inizierà con la storia millenaria di Arpinoe della sua magnifica acropoli, con il monumentale patrimonio archeologico di Anagni e del Museo di Alatri e la presentazione della mostra “Sacra Nemora” di Lanuvio
La Regione Lazio sarà inoltre presente alla BMTA nell’ambito del Progetto d’Eccellenza Interregionale “InITinere” condividendo uno spazio espositivo con le Regioni: Umbria, Toscana, Marche e Abruzzo e coordinando gli incontri dedicati al Distretto Turistico dell’Etruria Meridionale.
Dal sito della Regione Lazio http://www.regione.lazio.it/prl_turismo/?vw=newsDettaglio&id=100