Esplora contenuti correlati

EVENTO CALAMITOSO: GELATA 19-20-21 aprile 2017

10 Novembre 2017

In seguito alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 04/11/2017 n.258 del  decreto 23 ottobre 2017 concernente  la  “dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori delle regione Lazio”, le imprese agricole danneggiate dall’evento calamitoso di cui sopra e ricadenti nei territori delimitati con Deliberazione della Giunta regionale n.529 del 9 agosto 2017 e successiva Deliberazione n. 551 del 12 settembre 2017, possono presentare domanda di intervento contributivo.

Tale domanda dovrà essere presentata su apposita modulistica, all’Area Decentrata dell’Agricoltura di Viterbo, entro 45 giorni dalla data di pubblicazione sulla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto Ministeriale.

Si informa che le aziende agricole, il cui territorio ricade per l’80 % nel Comune di Soriano nel Cimino, possono rivolgersi allo Sportello  Agricoltura per avere l’assistenza tecnica alla compilazione di detta domanda.

La documentazione richiesta e da allegare è la seguente:

1) Documento di identità

2) Codice Fiscale

2) Fascicolo aziendale

3) Iscrizione alla Camera di Commercio

4) Certificato di attribuzione partita IVA in agricoltura

5) Visure catastali recenti

6) Titoli di conduzione (Atti di proprietà, affitti, comodato)

7) Fatture di vendita dei prodotti dell’anno in cui si è verificato l’evento (2017)

8) Fatture di vendita dei prodotti del triennio precedente l’evento calamitoso (2014-2015-2016)

9) Eventuale relazione attestante le maggiori esigenze di spesa di esercizio da sostenere, conseguenti il danno

10) Eventuale certificato degli  Istituti di Credito per le rate edi prestiti in scadenza nei 12 mesi successivi all’evento calamitoso, attestanti il mancato pagamento (art. 5 comma 2 lett.c).