Esplora contenuti correlati

Convocazione per il colloquio di selezione relativo ai progetti di Servizio Civile

30 Ottobre 2018

AVVISO 

Convocazione per il colloquio di selezione relativo ai progetti di Servizio Civile:

“IN BIBLIOTECA 2”;

“PATRIMONIO E LA MEMORIA”;

“PROGETTO IN ORTO 2”;

“SORIANZIANI”.

Si informa la SV che il giorno 17  novembre 2018  dalle ore 9:00 presso la sala consiliare del COMUNE DI SORIANO NEL CIMINO si svolgeranno i colloqui per la selezione dei volontari che saranno impiegati nei progetti di servizio civile

“IN BIBLIOTECA 2”;

“PATRIMONIO E LA MEMORIA”;

“PROGETTO IN ORTO 2”;

“SORIANZIANI”.

Ricordiamo di presentarsi OBBLIGATORIAMENTE al colloquio munito di un documento d’identità in corso di validità e del codice fiscale.

In caso di mancata presentazione alla selezione alla data, all’ora e nel luogo indicati, il candidato sarà considerato rinunciatario e pertanto verrà escluso dalla selezione, salvo per comprovati e documentati motivi di salute.

Si precisa che la pubblicazione del calendario sul sito dell’Ente ha valore di notifica della convocazione e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nel giorno stabilito senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.

Commissione Concorso

Presidente di Commissione: Prof. Michele SELICATI

Segreteria: Leonardo PEZZOTTI

Componenti: Ion PEGZA

Componenti: Nico STATI BERGANTILI

Componenti: Giorgio BARTOLI

Componenti: Enrcio SCARINCI

ELENCO CANDIDATI AMMESSI

 

N COGNOME NOME DATA DI NASCITA GIORNO 17 NOVEMBRE

ORE 9.00

1 BURRATTI ANNALISA 05/09/1992 9.00
2 CARINELLA GIORDANO 11/02/1993 9.00
3 CARINELLA PAOLO 21/03/1998 9.00
4 CARINELLA VALENTINA 15/12/1999 9.00
5 GUERRINI LINDA 30/09/1992 9.00
6 PACELLI LEONARDO 11/06/1998 9.00
7 POLI ANDREA 14/05/1991 9.00
8 ZOLLA ILARIA 13/03/1992 9.00
9 BURRATTI NICOLA 21/11/1996 9.00
10 CORNALI LUIGI 31/05/1998 9.00
11 FACCHINI GIANLUCA 30/04/1996 9.00
12 FURESI SATTA ALESSANDRO 16/05/1997 9.00
13 INVERNI AGNESE 12/03/1991 9.00
14 LUNIDDI SIMONE 01/01/1998 9.00
15 PALLOTTA EMANUELE 09/09/1996 9.00
16 RUZZI ALESSANDRO 28/10/1991 9.00
17 SADOUSKI VADZIM 02/06/1998 9.00
18 ANTOCHI GABRIEL CARMEN 25/09/1998 9.00
19 BUZI SIMONA 11/12/1995 9.00
20 CHIANI RACHELE 16/07/1999 9.00
21 FURESI SATTA AGNESE 29/12/1999 9.00
22 HÖBEL SIGFRIDO JUNIOR 04/05/1991 9.00
23 LUCCHETTI LUCA 30/10/1990 9.00
24 NOTO MIRIAM 05/06/1992 9.00
25 SALARI MELISSA 29/04/1994 9.00
26 SILVESTRI SIMONE 24/09/1995 9.00
27 VACCARI MANFREDI MARIA 01/09/1993 9.00
28 DI LORETO LEONARDO 26/03/1998 9.00
29 HARRACH BEATRICE 25/05/1998 9.00
30 LAHRACH HIMAD 06/06/1996 9.00
31 PERRONE ALESSIO 01/12/1998 9.00
32 RONCA ALESSANDRO 15/12/1996 9.00
33 URBANETTI GIACOMO 27/12/1994 9.00
N COGNOME NOME DATA DI NASCITA GIORNO 17 NOVEMBRE

ORE 14.00

34 CAPPONI MARIA LETIZIA 15/10/1993 14.00
35 DE SANTIS MATTEO 18/12/1996 14.00
36 DIONISI SARA 19/05/1999 14.00
37 GENTILI STEFANO 07/10/1996 14.00
38 LANZILLOTTA UMBERTO 07/05/1990 14.00
39 NARDUZZI GIORGIA 29/06/1999 14.00
40 PALOMBO VALENTINA 03/12/1999 14.00
41 PENNAZZI CLAUDIA 10/09/1995 14.00
42 PIERINI REBECCA 28/01/1999 14.00
43 PISCHEDDA LAURA 24/01/1994 14.00
44 SANNA VALERIA 25/09/1989 14.00
45 SELVAGGINI ANDREA 5/12/1997 14.00
46 SPOSINI ELEONORA 03/09/1992 14.00
47 STEFANI ISABELLA 29/11/1990 14.00
48 TESTA ETHELDREDA MARIA 16/05/1994 14.00
49 VERDUCHI FRANCESCO 17/09/1991 14.00
50 CAPAGNI LEONARDO 06/03/1998 14.00
51 CASCIANI DANIELE 21/09/1999 14.00
52 CORNALI ANDREA 31/05/1998 14.00
53 DI TRAGLIA ERIKA 17/01/1997 14.00
54 FANTI LUCREZIA 16/03/1998 14.00
55 FRANCHI ARIANNA 21/04/1993 14.00
56 LISTANTI ANDREA 17/06/1999 14.00
57 MANDATO CLAUDIA 12/05/1997 14.00
58 MICCI CLAUDIA 14/07/1995 14.00
59 OLIVIERI VERDIANA 18/11/1998 14.00
60 ORLANDINI MELISSA 08/01/1995 14.00
61 PARIS LUDOVICO 08/08/1997 14.00
62 PERONI ASIA 07/09/2000 14.00
63 RITA CARLOTTA 05/04/1993 14.00
64 RITA MANUELA 26/04/1998 14.00
65 RITA SARA 11/01/1994 14.00
66 SANSONI SIMONE 20/02/1990 14.00
67 SANTINI ILARIA 03/11/1998 14.00
68 SANTINI RICCARDO 26/02/1993 14.00
N COGNOME NOME DATA DI NASCITA GIORNO 17 NOVEMBRE

ORE 17.00

69 CAMPIONI FRANCESCA 05/06/1994 17.00
70 CARLONI ALESSANDRO 18/04/1997 17.00
71 CATALANI MATTEO 27/11/1997 17.00
72 CATALANI MATTIA 23/11/1997 17.00
73 CECCARELLI LAURA 11/09/1994 17.00
74 CHIODI DAVIDE 10/09/1997 17.00
75 CLARIONI ALESSANDRO 18/01/2000 17.00
76 CLARIONI ANDREA 26/04/1998 17.00
77 COLAZZO MARCO 18/09/1992 17.00
78 CORCIULO STEFANO 18/07/1993 17.00
79 DE ANGELIS MARTINA 31/12/1999 17.00
80 DI SANTO DAVID ANGELO 12/11/1998 17.00
81 EMILI MARTINA 22/05/1992 17.00
82 GALLO DAVIDE 11/05/1995 17.00
83 GIORGETTI MARCO 23/09/1991 17.00
84 GIORGETTI PIERFRANCESCO 08/05/1999 17.00
85 GIOVANNINI NICOLETTA 24/09/1999 17.00
86 GIRARDI IRENE 10/02/1992 17.00
87 GRANATELLI LINDA 03/11/1992 17.00
88 GRECO CRISTOPHER 23/09/1991 17.00
89 GUERRINI CAREN RITA 15/05/1998 17.00
90 LATINI FRANCESCA 09/02/1996 17.00
91 LATINI MARTA 01/06/1999 17.00
92 MANCINI MICHELE 27/10/1996 17.00
93 MANONI LETIZIA 26/01/2000 17.00
94 MARANGONI IRENE 12/01/1995 17.00
95 MARHI JOSEPH 12/07/2000 17.00
96 PANICO MAILA 11/08/1993 17.00
97 PERSICHINI JENNY 10/09/1996 17.00
98 SCARAMUCCI CARLO 05/12/1994 17.00
99 SOLDATELLI MARTINA 16/08/1999 17.00
100 STEFANELLI MARZIA 12/06/1993 17.00
101 TODINI MARTINA 01/06/1998 17.00
102 TORSELLO ILENIA 03/06/1995 17.00
103 VALERIANI LUCA 15/06/1999 17.00

 

MEMORANDUM PER IL COLLOQUIO DI SELEZIONE
I colloqui di selezione sono la fase successiva all’accoglimento della domanda.
Non sono una valutazione sulla persona, ma hanno l’obiettivo di conoscere il candidato rispetto alla scelta del progetto fatta e di consentire la formulazione di una valutazione in rapporto alle attività previste dal progetto.
La selezione verrà effettuata in base ai criteri stabiliti dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile e di cui all’art. 1 del Decreto n. 173 dell’11/06/2009 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per la parte relativa alla valutazione dei titoli e delle esperienze ed ai sensi dell’art. 15 del D. Lgs 6 marzo 2017, n. 40.
Le indicazioni sullo svolgimento dei colloqui di selezione (giorno, luogo e ora) sono pubblicate anche sul sito del Comune di Soriano nel Cimino : www.comune.sorianonelcimino.vt.it.
Si precisa che la pubblicazione del calendario sul sito dell’Ente ha valore di notifica della convocazione e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nel giorno stabilito senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.
Il colloquio verterà sugli argomenti delle seguenti macroaree:

• Conoscenza di base del Servizio Civile Nazionale: storia, missione, Carta Etica,
• Conoscenza di base del progetto: area di intervento, i destinatari, gli obiettivi, le attività, la formazione specifica, le mansioni dei volontari;
• Motivazione del volontario: interesse del candidato ad acquisire particolari abilità, competenze, professionalità, livello di interesse per le tematiche del progetto;
• Doti e abilità umani personali: capacità di operare in contesti di comunicazione interculturale, volontà, determinazione, capacità di operare in situazioni di stress, disponibilità a repentini cambiamenti di orario e di turno.
Di seguito alcuni suggerimenti su come prepararsi e presentarsi nel modo più adeguato ai colloqui di selezione:
• Il progetto: leggere attentamente il progetto, aiuterà il selettore a considerare l’idoneità del candidato al progetto;
• Le motivazioni: bisogna saper motivare il perché della scelta di SCN e di quello specifico progetto, è opportuno aver chiaro in mente le motivazioni di tale scelta prima di presentarsi al colloquio, si porranno domande specifiche per sondare le motivazioni;
• Consapevolezza di sé: è fondamentale essere consapevoli delle proprie peculiarità personali ed umane che non possono trasparire nel curriculum e che sono importanti per intraprendere il percorso di SCN; si porranno domande specifiche per valutare il livello delle conoscenze possedute tramite la valutazione dei titoli di studio e delle altre esperienze formative, se possedute;
• Coerenza e volontà: il progetto di SCN dura un anno, si opera in contesti organizzativi talvolta complessi e si rende necessario l’adattabilità a qualunque situazione per inserirsi, crescere, maturare e superare le difficoltà: accettare quindi tutti gli aspetti positivi e meno positivi dell’esperienza di SCN che, affrontata nel modo più adeguato e fiducioso possibile, diventerà una esperienza unica ed irripetibile.