Esplora contenuti correlati

La Regione Lazio promuove una campagna social per un uso consapevole di guanti e mascherine

16 Giugno 2020

La Regione Lazio promuove una campagna sui social network per sensibilizzare i cittadini sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, con il coinvolgimento di otto testimonial del mondo della cultura, dell’ambiente e dello sport, per dire “No!” all’abbandono di guanti e mascherine nell’ambiente.

“Mascherine e guanti rischiano di diventare un potenziale problema per l’ambiente: con questa campagna social vogliamo sensibilizzare i cittadini sulla corretta gestione dei dispositivi di protezione individuale quando diventano un rifiuto” , dichiara Massimiliano Valeriani, assessore regionale al Ciclo dei Rifiuti.

Diventa quindi estremamente necessario un maggior senso di responsabilità e una maggiore attenzione nell’utilizzo di questi prodotti da parte di tutti i cittadini: per questo la Regione Lazio ha deciso di lanciare “Ripartiamo bene. Ripartiamo dall’ambiente”, una campagna digitale, in collaborazione con la Cooperativa Erica, che prevede il lancio sui canali social di alcuni messaggi per utilizzare in modo più rispettoso dell’ambiente i vari dispositivi di protezione individuale.

ripartiamo

Ogni messaggio, che verrà diffuso dai canali social della Regione, sarà accompagnato da un approfondimento tecnico, e da consigli utili per i cittadini. Ma non solo, alla campagna hanno aderito alcuni testimonial che hanno deciso di sposare la causa ambientale promossa dalla Regione: a farsi portavoce di questo importante messaggio saranno l’ex rugbista Andrea Lo Cicero (103 presenze con la Nazionale Italiana); il regista e attore Mimmo Calopresti; l’attore e scrittore Giuseppe Cederna (tra i protagonisti di “Mediterraneo” di Gabriele Salvatores, Premio Oscar nel 1992); l’ecorunner e consulente ambientale Roberto Cavallo (inventore del Keep Clean and Run, la corsa contro l’abbandono dei rifiuti); il biologo e ricercatore Silvio Greco; il divulgatore scientifico e geologo Mario Tozzi, la giornalista ambientale Letizia Palmisano e il viaggiatore e blogger Giulio Testa.

Bisogna ricordare, infine, che il consumo di guanti e mascherine monouso deve essere commisurato alle reali necessità: sarebbe opportuno prediligere soluzioni idroalcoliche per lavare le mani e l’uso di mascherine lavabili. Soluzioni che permetterebbero di prevenire la produzione di rifiuti e ridurre i rischi di inquinamento e contaminazione.

La Regione Lazio ha inoltre attivato una sezione informativa del portale regionale Internet dove reperire tutte le informazioni necessarie per ripartire in sicurezza