
Unitus – Università degli Studi della Tuscia – Open Day di Settembre 2020
3 Settembre 2020
Riceviamo e pubblichiamo.
Vi informiamo che dal 1 agosto sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea del nostro Ateneo.
Tutte le informazioni sono disponibili a questo link:
http://www.unitus.it/it/unitus/immatricolazioni/articolo/come-mi-immatricolo
L’Università della Tuscia presenterà l’offerta formativa 2020-2021, le attività didattiche e di ricerca, le prospettive occupazionali e le modalità di ammissione in un Open Day online che si terrà per quattro giorni, 8, 9 e 10 settembre per la sede di Viterbo e 11 settembre specificamente per il polo di Civitavecchia e il polo di Rieti.
L’evento si aprirà con una breve introduzione del Rettore che illustrerà l’elevato standard qualitativo dell’Ateneo viterbese, tra i primi in Italia per livello di soddisfazione degli studenti e nella funzione di ascensore sociale, ovvero per percentuale di laureati con genitori non laureati.
L’Università della Tuscia è una comunità di circa 9000 studenti, con tre poli didattici: quello principale a Viterbo, quello in forte espansione a Civitavecchia (dove sono attivate Economia Aziendale, Economia Circolare, Scienze Biologiche Ambientali e Biologia ed Ecologia Marina), e quello di Rieti (su cui è attivo il corso di laurea in Scienze della Montagna).
I docenti di ciascuno dei 6 Dipartimenti dell’Ateneo presenteranno poi le caratteristiche dei singoli corsi insieme ai laboratori e strutture dove gli studenti acquisiscono e integrano le proprie conoscenze e svolgono attività di ricerca, allestendo degli stand telematici informativi e interattivi.
Un’offerta didattica che include 39 corsi di laurea, di cui 19 magistrali e 2 a ciclo unico di durata quinquennale, oltre a 8 Master e 7 Corsi di Dottorato ed è in continua espansione; nel 2020-2021 saranno attivati infatti due nuovi corsi di laurea: Scienze Naturali e Ambientali e il primo corso di laurea professionalizzante nel settore agrario in Italia, Produzione sementiera e vivaismo.
Una sintesi dell’offerta formativa è visualizzabile consultando il link https://bit.ly/316o0fa
Prot. n. 0010752 del 01/09/2020- [UOR: A0000060- Classif. V/1]
Oltre ai laboratori, l’Ateneo ha un’Azienda Agraria di 30 ettari contigui al campus universitario, un Orto Botanico (unico a sorgere su un’area termale), un Centro di Biologia Marina presso la riserva naturale delle Saline di Tarquinia, il Centro Grandi Attrezzature (con cromatografia, genomica, spettrometria e spettroscopia e microscopia), e il laboratorio di progettazione e sviluppo dell’automobile per la competizione universitaria Formula SAE.
Sono previste visite alle strutture e laboratori su prenotazione compilando il form al seguente link bit.ly/Unitus_openday2020 .
Durante i giorni dell’Open Day gli studenti potranno sostenere i test di accesso gratuitamente da casa in modalità a distanza, prenotandosi tramite il sito dell’Università:
http://www.unitus.it/unitus/orientamento1/articolo/test-di-accesso
Considerata la complessità del momento, l’Università degli Studi della Tuscia, ha messo a punto un efficiente sistema di gestione della didattica che, dal mese di settembre, con l’avvio del nuovo anno accademico 2020-21, prevederà lezioni erogate in modalità mista.
I docenti faranno lezione in aula con studenti in presenza e con studenti collegati in diretta streaming, e le lezioni saranno registrate per consentire a tutti di poterne fruire anche in seguito.
Una procedura all’avanguardia per l’interazione e la trasmissione di contenuti audio-visivi e testuali.
Il team del Servizio di Orientamento sarà disponibile per rispondere a ogni genere di domande (e-mail orientamento@unitus.it).
In materia di tasse e contributi l’Università degli Studi della Tuscia ha attivato, per il nuovo anno accademico, una serie di bonus e borse di studio.
Segnaliamo l’iniziativa denominata – “raddoppio del bonus cultura” – che destinerà venticinque borse di studio a favore delle matricole diplomate con 100 e lode che sceglieranno l’ateneo viterbese.
Il termine per la presentazione delle domande scadrà il 15 ottobre 2020, ma per ottenere l’agevolazione occorre completare l’iter di immatricolazione entro il 30 settembre 2020 e le matricole devono preventivamente sostenere il test di ingresso.
Inoltre, per supportare gli studenti e le loro famiglie in questa difficile situazione di emergenza, l’Università degli Studi della Tuscia, oltre alle citate borse di studio, ha predisposto per l’anno accademico 2020/2021 altre numerose agevolazioni, quali ad esempio:
l’estensione della “no tax area” a favore della famiglie con valore Isee non superiore a 22.000 euro, la riduzione delle tasse per quelle con Isee compreso tra 22.000 e 30.000 euro e il riconoscimento di altri benefici, quali l’Esonero “Famiglia”, un esonero parziale a favore dello studente che abbia un ISEE 2020 pari o inferiore a euro 30.000 e che abbia almeno un fratello o una sorella iscritti all’Università della Tuscia e l’uso gratuito di dispositivi tablet che permetteranno di seguire l’attività anche da remoto.
Per tutti gli approfondimenti Vi invitiamo a consultare tutta la disciplina al seguente.
link: https://www.unitus.it/it/unitus/segreteria-studenti/articolo/tasse-e-contributi5
Per informazioni dettagliate e per prenotarsi per un colloquio o visite ai dipartimenti è a disposizione il sito interamente dedicato all’orientamento http://unitusorienta.unitus.it , mentre per avere sempre informazioni aggiornate e vivere appieno l’esperienza degli open day virtuali, si consiglia di iscriversi ai canali social:
- Instagram: https://www.instagram.com/unitusviterbo/hl=en;
- Facebook: https://it-it.facebook.com/universitadeglistudidellatuscia/ ;
- Linkedin: https://it.linkedin.com/company/university-of-viterbo-la-tuscia ;
- YouTube: https://www.youtube.com/user/VideoUniTuscia ;
- Twitter: https://twitter.com/unitusviterbo
- e al portale GOMP bit.ly/unitus_gomp
Nell’auspicio di una proficua partecipazione, si inviano cordiali saluti.
IL RETTORE
Prof. Stefano Ubertini