Esplora contenuti correlati

Imposta Municipale Propria (I.M.U.) 2020 – Scadenza versamento a saldo (16/12/2020)

4 Dicembre 2020

Il 16 dicembre 2020 scade il termine per il versamento del saldo dell’Imposta Municipale Propria relativa all’anno 2020. Il saldo, per tutte le fattispecie non escluse elo esenti, è pari all’imposta dovuta per l’intero anno 2020 calcolata applicando le aliquote e le detrazioni stabilite dal Comune con deliberazione di C.C. nr. 32 del 25/09/2020 con conguaglio sulla rata versata in acconto nel mese di giugno.

 

Tabella IMU

Chi deve pagare l’IMU

I proprietari ovvero i titolari di diritti reali di godimento (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie) di fabbricati, aree fabbricabili situati nel territorio comunale.

  • Se si possiedono immobili in più comuni, occorre effettuare versamenti distinti per ogni comune;
  • i locatari finanziari in caso di leasing;
  • i concessionari di aree demaniali;
  • l’amministratore per gli immobili in multiproprietà.

Esenzioni per il saldo IMU 2020

Ai sensi dell’art. 78, comma 1, del D.L. n. 104/2020, in considerazione degli effetti connessi all’emergenza epidemiologica da COVID-19, per l’anno 2020 non è dovuta la seconda rata dell’lMU per:

  • immobili rientranti nella categoria catastale D/2 e relative pertinenze, immobili degli agriturismi, dei villaggi turistici, degli ostelli della gioventù, delle colonie marine, degli affittacamere per brevi soggiorni,delle case e appartamenti per vacanze, dei bed breakfast, dei residence e dei campeggi, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate, L‘esenzione per le pertinenze di immobili rientranti nella categoria catastale D/2 si applica anche relativamente alla prima rata;
  • immobili rientranti nella categoria catastale D in uso da parte di imprese esercenti attività di allestimenti di strutture espositive nell’ambito di eventi fieristici o manifestazioni;
  • immobili rientranti nella categoria catastale D/3 destinati a spettacoli cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate;
  • immobili destinati a discoteche, sale da ballo, night club e simili, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate.

In aggiunta, ai sensi dell’art. 9, comma 1, del D.L. n. 137/2020, per l’anno 2020 non è dovuta la seconda rata dell’lMU per gli immobili (e per le relative pertinenze) in cui si esercitano le attività indicate nella tabella di cui all‘allegato 1 del decreto stesso, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate.

Nuova Imu 2020

PAGAMENTO ACCONTO NUOVA IMU 2020

Come pagare
Il versamento dell’imposta può essere effettuato indicando il codice catastale del Comune (l855)  mediante modello F24 presso le banche o gli uffici postali;

CODICI TRIBUTO  
3912: Abitazione principale (A/1, A/8, N9) e relative pertinenze
3913: Fabbricati rurali ad uso strumentale
3916: Aree fabbricabili
3918: Altri fabbricati
3925: Immobili categoria D – Quota Stato (aliquota fino al 7,6 per mille)
3930: Immobili categoria D – Quota Comune (aliquota eccedente il 7,6 per mille)

Per ulteriori informazioni si prega di contattare l’Ufficio Tributi del Comune al 0761/742208 – 0761/742238

 

📎 Allegati