Esplora contenuti correlati

Rilascio della Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) e cosa cambierà dal 6 Agosto 2021

23 Luglio 2021

La Certificazione verde COVID-19, detta anche Green pass è una certificazione che dimostra di essere stati vaccinati, di essere guariti dal Covid-19 o di essersi sottoposti a tampone con esito negativo nelle 48 ore precedenti.

Il DPCM 17 giugno 2021 definisce le modalità di rilascio della Certificazione verde COVID-19.

Dal 1° luglio la Certificazione è valida come EU digital COVID certificate per viaggiare da e per tutti i Paesi dell’Unione europea e dell’area Schengen.

Novità a partire dal 6 agosto 2021
(Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 30 – https://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-30/17514

Dal 6 agosto 2021 sarà possibile svolgere alcune attività solo se si è in possesso di:

  1. Certificazioni verdi COVID-19 (Green Pass), comprovanti l’inoculamento almeno della prima dose vaccinale Sars-CoV-2 o la guarigione dall’infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi)
  2. effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore)

Questa documentazione sarà richiesta per poter svolgere o accedere alle seguenti attività:

  • servizi per la ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per consumo al tavolo al chiuso;
  • spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi;
  • musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre;
  • piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso;
  • sagre e fiere, convegni e congressi;
  • centri termali, parchi tematici e di divertimento;
  • centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, i centri estivi e le relative attività di ristorazione;
  • attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
  • concorsi pubblici.

Il green pass in Italia non è richiesto per:

  • entrare al supermercato e nei centri commerciali
  • entrare a scuola, in fabbrica e in ufficio
  • andare in discoteca (perché le discoteche restano chiuse)
  • i bambini sotto i 12 anni
  • entrare nei centri educativi per l’infanzia, i centri estivi e le relative attività di ristorazione
  • treni, navi, aerei e pullman su tratte nazionali
  • mezzi pubblici locali (metro, bus, tram, treni regionali)
  • ristoranti all’aperto
  • piscine all’aperto
  • prendere il caffè al bancone del bar

Per ottenere la Certificazione verde COVID-19

Il Ministero della Salute rilascia la Certificazione sulla base dei dati trasmessi dalle Regioni e Province Autonome relativi alla vaccinazione, alla negatività al test o alla guarigione dal COVID-19. La Certificazione è emessa in formato digitale stampabile e viene inviata una notifica o un avviso via email o via SMS che avvisa quando il certificato è pronto.

E’ possibile visualizzare, scaricare e stampare la Certificazione attraverso le seguenti piattaforme digitali:

  • sito internet dedicato www.dgc.gov.it, tramite tessera sanitaria o identità digitale (SPID, CIE – Carta d’identità elettronica)
  • dal proprio fascicolo sanitario elettronico
  • attraverso l’app Immuni
  • attraverso l’app IO
  • in alternativa è possibile rivolgersi al proprio medico di medicina generale, al pediatra di libera scelta o in farmacia

Validità della Certificazione verde COVID-19

In caso di vaccinazione
(https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/main/home)

  • per la prima dose dei vaccini che ne richiedono due, la Certificazione sarà generata dal 15° giorno dopo la somministrazione ed avrà validità fino alla dose successiva;
  • per la seconda dose o dose unica per pregressa infezione, la Certificazione sarà generata entro un paio di giorni ed avrà validità per 270 giorni (circa nove mesi) dalla data di somministrazione;
  • per vaccini monodose, la Certificazione sarà generata dal 15° giorno dopo la somministrazione ed avrà validità per 270 giorni (circa nove mesi).

In caso di tampone negativo:

  • la Certificazione sarà generata in poche ore ed avrà validità per 48 ore dall’ora del prelievo.

In caso di guarigione dal COVID-19:

  • la Certificazione sarà generata entro il giorno seguente ed avrà validità per 180 giorni (6 mesi).

Maggiori informazioni e FAQ su