
Pulizia e manutenzione di terreni privati, aree libere, lotti non ancora edificati e/o corti di fabbricati
24 Aprile 2018
Si informa la cittadinanza che con Ordinanza sindacale n. 16 del 20 aprile 2018 il Sindaco Raffaele Lettieri ha ordinato con effetto immediato, e comunque entro e non oltre 15 giorni dalla data di pubblicazione dell’Ordinanza n.16, a tutti i proprietari frontisti dei fondi laterali alle strade comunali e vicinali e a tutti i proprietari frontisti di aree o spazi pubblici e comunque ai proprietari di aree incolte, abbandonate o aree artigianali industriali dismesse, ai responsabili dei cantieri edili aperti dalla data di entrata in vigore della presente Ordinanza, ai proprietari di aree in genere inedificate recanti depositi temporanei/permanenti all’aperto, ai proprietari di aree verdi in genere, ricadenti nel centro urbano o appena a ridosso del centro urbano, ad una distanza da quest’ultimo che possa pregiudicare la salute e/o le condizioni di chi in qualche modo vive nella cintura urbanizzata, di ottemperare alle seguenti disposizioni a tutela del territorio:
- Taglio della vegetazione incolta, e in particolare di provvedere allo sfalcio delle erbe infestanti, loro rimozione, e diserbo mantenendo un’altezza del manto erboso per non più di 20 cm.;
- Taglio degli arbusti e delle sterpaglie cresciute anche impropriamente nei terreni incolti in prossimità di strade comunali e vicinali o prospicienti spazi e aree pubbliche;
- Taglio delle siepi e dei rami che si protendono sul suolo pubblico;
- Taglio delle siepi e delle erbacce, anche di quelle che infestano le reti di recinzioni dei beni immobili oggetto della presente Ordinanza.
I proprietari dei fondi o chi per essi sono obbligati:
- a tenere regolate le siepi vive in modo da non restringere o danneggiare le strade;
- a tagliare i rami delle piante che si protendono in modo da costituire pericolo, oltre il ciglio stradale;
- a pulire sistematicamente il tratto di strada occupato da rami-foglie-frutti caduti dagli alberi dei fondi privati;
- le operazioni di potatura e pulizia devono in ogni caso essere eseguite in ogni epoca in cui esse siano necessarie;
- a conservare in buono stato gli sbocchi che affluiscono nei fossi o nelle cunette antistanti alle strade stesse.
I proprietari e/o conduttori di aree agricole non coltivate, di aree verdi urbane incolte, i proprietari di villette e gli amministratori di stabili con annesse aree a verde, i responsabili di cantieri edili e stradali, i responsabili di strutture artigianali e commerciali con annesse aree pertinenziali, a propria cura e spese, devono effettuare i relativi interventi di pulizia dei terreni invasi da vegetazione, mediante rimozione di ogni elemento o condizione che può rappresentare pericolo per l’incolumità e l’igiene pubblica.
Tali interventi dovranno essere effettuati in modo ciclico e/o ogni qualvolta se ne ravvisi Ia necessità in modo da garantire Ia perfetta pulizia e manutenzione dei luoghi al fine di preservare Ia salute ed il benessere pubblico oltre che I’ ordine e il decoro.
Le violazioni all’Ordinanza n.16 sono punite con una sanzione amministrativa pecuniaria da € 25,00 a 500,00.
Consulta l’Ordinanza completa